Presentazione progetto “Utilità Marginale”

LECCE - 30 Novembre 2018

Venerdì 30 novembre alle 17, presso il Laboratorio creativo Div.ergo in corso Vittorio Emanuele II n. 38 a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Utilità Marginale” un programma di agricoltura solidale per il recupero e la valorizzazione di terreni incolti e abbandonati, con il coinvolgimento di un gruppo di giovani con diversa abilità intellettiva e di volontari adolescenti e giovani.  L’utilità marginale, uno dei capisaldi della teoria economica neoclassica, diventa il nome di un’azione volta a restituire valore e dignità a ciò che è finito ai margini. Scopo del progetto è valorizzare le marginalità sociali, colturali ed economiche. Si tratta di un programma di agricoltura solidale, che favorisce il riutilizzo di piccoli terreni abbandonati, il recupero di colture tradizionali e la sperimentazione di modelli innovativi di integrazione sociale e lavorativa di persone con disabilità intellettiva. Il progetto prevede il coinvolgimento di volontari adolescenti e giovani in percorsi di infrastrutturazione sociale del patrimonio rurale locale.

Il progetto promosso dalla Fondazione Div.ergo-onlus insieme ad altri partner è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

Maggiori informazioni >>

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito