Purgatorio ad Arco: un Arco sul Territorio

NAPOLI - 30 Maggio 2013

Giovedì  30 maggio 2013 alle 19 la Chiesa di  Santa  Maria delle Anime  del  Purgatorio ad Arco di Napoli  ospiterà  l’esibizione  degli  allievi  dei laboratori  “Canto  corale”,  “La  musica  in  gioco”  e  “Musicoterapia”, attivati lo scorso ottobre grazie al progetto "Purgatorio ad Arco: un Arco sul Territorio", sostenuto da Fondazione CON IL SUD.

Il  progetto  intende  interpretare  in  modo  sempre  più  dinamico  la relazione tra la Chiesa di  Santa Maria delle Anime del  Purgatorio ad Arco e del Complesso Museale tutto e il  territorio,  con la volontà di sperimentare una valorizzazione “partecipata”, operata in sinergia con quanti vivono il territorio.

I  laboratori  avviati  lo  scorso  ottobre  hanno  garantito  un  presidio giornaliero  nella  chiesa  dei  più  giovani,  impegnati  in  esperienze creative ed artistiche.  Bambini/e dai  4 in su adolescenti  ed adulti, infatti, hanno  trovato occasioni  di  incontro e di crescita. 

Durante la serata  saranno presentate le altre attività  del  progetto che animeranno il Purgatorio ad Arco fino a maggio 2014.

www.esperienzeconilsud.it/unarcosulterritorio/
 

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

20 Novembre 2025

Beni confiscati: protocollo d’intesa con ANBSC

Fondazione con il Sud e ANBSC (Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati) firmano protocollo d’intesa per favorire il coinvolgimento del terzo settore nella valorizzazione dei beni confiscati al Sud

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito