Raccontiamo il bene

ROMA - 24 Novembre 2023

Il 24 novembre nella sede di Libera di Roma, di via Stamira 5/7, a partire dalle 14:30 l’evento “Raccontiamo il bene”, vedrà le associazioni, i soggetti gestori dei beni e la cittadinanza confrontarsi attorno al tema dei beni confiscati.

Il programma prevede due sessioni. Nella prima, animata da rappresentanti dei soggetti gestori e del Terzo Settore in generale, sarà presentato il documento frutto proprio del confronto che Libera ha ulteriormente rafforzato negli ultimi mesi con le tante realtà sociali che gestiscono beni confiscati, dal nord al sud del Paese.

Nella seconda, che vedrà la partecipazione del Presidente di Fondazione Con il Sud Stefano Consiglio, i contenuti del documento saranno sottoposti ai rappresentanti delle Istituzioni a vario titolo coinvolte nella filiera che dal sequestro porta al riutilizzo pubblico e sociale. Le conclusioni saranno affidate al Presidente di Libera, don Luigi Ciotti. 

Tutte le info sul sito di Libera.

beni confiscati

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

20 Novembre 2025

Beni confiscati: protocollo d’intesa con ANBSC

Fondazione con il Sud e ANBSC (Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati) firmano protocollo d’intesa per favorire il coinvolgimento del terzo settore nella valorizzazione dei beni confiscati al Sud

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito