Rapporto sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri nella Piana di Gioia Tauro

SAN FERDINANDO (RC) - 15 Maggio 2019

Mercoledì 15 maggio alle ore 10:00, nella Sala Consiliare del comune di San Ferdinando (RC), i volontari di Medici per i Diritti Umani terranno una conferenza stampa per presentare i dati sulle condizioni di vita, di salute e di lavoro dei lavoratori agricoli stranieri della Piana di Gioia Tauro, raccolti grazie all’impiego di una clinica mobile attiva sul territorio.

Oltre ai team di MEDU e A Buon Diritto sono stati invitati ad intervenire il sindaco del Comune di San Ferdinando, il Prefetto di Reggio Calabria, la Segretaria Generale della Cgil di Gioia Tauro, l’Assessore al lavoro e welfare della Regione Calabria e un Rappresentante del Comitato per il riutilizzo e il recupero delle case vuote nella Piana di Gioia Tauro.

La clinica mobile, che provvede assistenza sanitaria e legale e servizi di inserimento socio-lavorativo a beneficio dei lavoratori agricoli stranieri, è impiegata dal 2014 da Medici per i Diritti Umani nell’ambito del progetto Terragiusta, promosso da MEDU e dai suoi partner. Il progetto è stato realizzato con il sostegno della Fondazione CON IL SUD, Open Society Foundations; SDF – Sanità di Frontiera; UBI  Banca.

Link all’evento >>

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito