Seconda convention nazionale di “Città che legge”

NAPOLI - 05 Aprile 2019

Venerdì 5 aprile alle ore 10, presso NapoliCittàLibro, salone del libro e dell’editoria di Napoli collocato a Castel Sant’Elmo, Sala Rosa dei Venti, si terrà la seconda convention nazionale della “Città che legge”, focalizzata sul tema “Libri e lettura per l’inclusione sociale”. 

“Città che legge” è una iniziativa del Centro per il libro e la lettura avviato in collaborazione con ANCIAssociazione Nazionale Comuni Italiani, che nasce per affermare l’importanza della lettura come fattore essenziale per lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità. La qualifica di “Città che legge” intende valorizzare le Amministrazioni comunali che svolgono con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura consentendo loro di partecipare ai bandi che il Centro per il libro dedica al finanziamento di progetti innovativi.

Interverrà, tra gli altri, anche Marco Imperiale, direttore di Fondazione CON IL SUD. Il progetto

Maggiori informazioni >>

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito