Solidarietà Internazionale e Sviluppo Sociale

NAPOLI - 22 Gennaio 2014

Mercoledì 22 gennaio alle 9 si terrà a Napoli – presso la Sala Cirillo della Provincia, piazza Matteotti (ingresso da via F. Filzi) – la presentazione della Rete Campana del Sostegno a Distanza: dieci organizzazioni umanitarie si uniscono per promuovere la cultura della solidarietà e del volontariato, attraverso il sostegno a distanza.

La presentazione della rete avverrà nell'ambito del programma di volontariato “La rete del sostegno a distanza, fattore di sviluppo sociale”, promosso dal Forum Permanente per il Sostegno a distanza in collaborazione con associazioni e fondazioni locali con il sostegno della Fondazione CON IL SUD.

Il programma di volontariato, partito nel 2012, ha messo in collegamento organizzazioni, volontari ed operatori, della Campania, Basilicata e Sardegna. Dopo un percorso di formazione e scambio di esperienze, le 10 associazioni si presentano attraverso 3 proposte concrete: un manifesto per costruire una cultura del Sostegno a Distanza in tutta la Regione; progetti innovativi di sostegno a distanza che rendano protagonisti i migranti; la Card del Sostenitore che fa incontrare il terzo settore con il commercio equo solidale ed il mondo della cultura.

Al centro dell’evento di Napoli la presentazione dei progetti solidali nati dal lavoro delle stesse organizzazioni con i migranti. Idee su come migliorare la vita, contrastare la miseria dei Paesi in difficoltà. L’evento sarà anche l’occasione per ricordare la figura di Nelson Mandela.

Scheda programma di volontariato>>

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito