Storie Cucite: formazione online su inbook e inclusione a scuola

09 Ottobre 2021

Sabato 9 ottobre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, si terrà online un nuovo appuntamento del ciclo di incontri di formazione “Storie cucite“, un’azione volta all’inclusione sociale portata avanti nell’ambito del progetto “Leggere tra due mari”.

Dopo l’introduzione di Luisa Carretti, co-founder e responsabile editoriale di Storie Cucite, si susseguiranno tre relazioni. La prima è quella di Luca Errani, educatore dell’Arche Comunità l’Arcobaleno di Bologna, che parlerà del lavoro di Arche con il laboratorio di traduzione di CAA, delle attività svolte e dei progetti fatti insieme alla casa editrice Storie Cucite. La seconda relazione è di Elvira Zaccagnino, direttore editoriale di “edizione la meridiana”, che illustrerà la sua collana di inbook “Parimenti” per giovani adulti e la collaborazione con Accaparlante. Infine, Luca Cenci, educatore del CDH e della cooperativa sociale Accaparlante, parlerà del lavoro in associazione e della collaborazione con la casa editrice “la meridiana”.

L’iniziativa punta, dunque, a far capire l’importanza della CAA (comunicazione aumentativa alternativa) e dei percorsi educativi per l’inclusione di persone con disabilità, perché diventino attori sociali attivi e contrastare ogni forma di pregiudizio.

Leggere tra due mari è un progetto di rafforzamento delle biblioteche pubbliche del Salento nato da un’idea delle associazioni “Libera Compagnia” di Aradeo e “Amici della Biblioteca” di Tuglie, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e Centro per il libro e la lettura, con la collaborazione di Anci e il patrocinio dell’Associazione italiana biblioteche e del Polo Biblio-Museale di Lecce. Partner attivi per questa azione sono il Parco regionale Costa Otranto-S.M. di Leuca-Bosco di Tricase, la Biblioteca comunale “G. Rizzo” di Cavallino, la Biblioteca comunale di Aradeo, la casa editrice Storie Cucite e il Cts Lecce.

Maggiori informazioni sull’iniziativa e sul progetto sono disponibili sul blog di Esperienze con il Sud >> esperienzeconilsud.it/leggeretraduemari/

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito