Un progetto per la Mazzarrona

SIRACUSA - 13 Luglio 2022

Mercoledì 13 luglio alle ore 17:30, nella Sala Auditorium della Chiesa di San Corrado Confalonieri, in via Luigi Foti a Siracusa, si terrà l’incontro dal titolo “Strategie bioclimatiche e rigenerazione urbana un caso di studio: via Foti alla Mazzarrona“.

L’incontro sarà l’occasione per presentare i progetti realizzati dagli studenti dei corsi di Progettazione Bioclimatica e Progettazione Esecutiva, tenuti dal docente Luigi Alini, nella Struttura Didattica Speciale di Architettura dell’Università degli Studi di Catania: un’importante attività progettuale sul quartiere della Mazzarrona ed in particolare dell’area ricompresa tra via Foti e la ciclopedonale Rossana Maiorca.

Il progetto rientra nella collaborazione avviata tra l’Università di Catania, per il tramite della SDS di Architettura, e la Fondazione di Comunità del Val di Noto, una delle sei Fondazioni di Comunità del Sud Italia nate con il sostegno della Fondazione CON IL SUD.

Maggiori informazioni sull’incontro e sulle attività della Fondazione di Comunità sono disponibili sul blog su Esperienze con il Sud>> esperienzeconilsud.it/fondazionedicomunitavaldinoto/

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Il “Giardino Ritrovato”

L’inclusione sociale del caregiver nonché del proprio familiare ammalato non può che passare attraverso iniziative di aggregazione per sensibilizzare e coinvolgere la...

Progetto: Mai più soli