Visioni notturne sostenibili

TRAPANI - 26 Agosto 2016

Venerdì 26 e sabato 27 agosto, presso il Cretto di Burri e a Poggioreale antica, si terrà la quinta edizione di “Visioni notturne sostenibili”, che quest’anno diventa un festival, il primo di documentari della Valle del Belìce.

La rassegna si propone come una vetrina per la promozione di documentari “dal basso” e per l’edizione 2016 offre diverse opportunità tra cui un workshop produttivo finalizzato allo sviluppo di un progetto di documentario che abbia come tema "Geografie, Ideologie e Azioni" e il concorso “Giovani visioni” per favorire il protagonismo giovanile attraverso la realizzazione di video clip aventi per oggetto luoghi e persone, significativi, originali e idonei a valorizzare l'identità del territorio dei comuni della Valle del Belìce, sotto tutti gli aspetti.

L’iniziativa è promossa da Belìce/EpiCentro della Memoria Viva, uno spazio nato nell’ambito del progetto “Le terre che tremarono” con il sostegno della Fondazione CON IL SUD, e dal CRESM.

Info>>

Scheda progetto>>

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Il “Giardino Ritrovato”

L’inclusione sociale del caregiver nonché del proprio familiare ammalato non può che passare attraverso iniziative di aggregazione per sensibilizzare e coinvolgere la...

Progetto: Mai più soli