XXXV edizione del Premio Guido Dorso

ROMA - 09 Ottobre 2014

Con l’intervento del presidente del Senato, Pietro Grasso e del presidente della Corte Costituzionale, Giuseppe Tesauro, saranno consegnati giovedì 9 ottobre, alle ore 16, al Senato della Repubblica, presso la sala Zuccari di palazzo Giustiniani, i premi “Guido Dorso”, promossi dall’omonima associazione presieduta da Nicola Squitieri.

L’iniziativa – patrocinata dal Senato della Repubblica, dal Consiglio nazionale delle ricerche e dall’Università degli studi di Napoli “Federico II” – segnala dal 1970 contestualmente giovani studiosi del nostro Mezzogiorno e personalità del mondo istituzionale, economico, scientifico e culturale che “hanno contribuito con la loro attività a sostenere le esigenze di sviluppo e di progresso del Sud ”.

Tra i premiati di quest'anno Angelica Viola, presidente della cooperativa sociale "L'Orsa Maggiore" di Napoli, che riceverà il riconoscimento per le attività realizzate nel progetto "Centro Gloriette: una lucida follia", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.

Gli altri destinatari dei riconoscimenti: Giovanni Pitruzzella, presidente autorità garante della concorrenza e del mercato; Franco Roberti, procuratore nazionale antimafia (istituzioni); Cesare Imbriani, direttore dipartimento studi giuridici, filosofici ed economici dell’Università La  Sapienza (economia); Amedeo Giurazza, amministratore delegato Vertis SGR Spa (finanza); Maurizio De Giovanni, scrittore (cultura); Vincenzo Di Marzo, direttore dell’istituto di chimica biomolecolare del Cnr (ricerca); Arturo De Vivo, direttore dipartimento studi umanistici dell’università “Federico II” (università).

La targa del presidente della Repubblica Napolitano destinata ad una istituzione che opera per il progresso economico, sociale e culturale del Mezzogiorno è stata quest’anno assegnata alla Fondazione Giambattista Vico di Vatolla (Salerno), presieduta da Vincenzo Pepe.

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito