
31 Marzo 2022
Adotta uno scrittore torna anche al Sud
Gli autori della letteratura italiana si confrontano con gli studenti di 28 scuole e 3 scuole carcerarie delle regioni del Sud.
Gli autori della letteratura italiana si confrontano con gli studenti di 28 scuole e 3 scuole carcerarie delle regioni del Sud.
Fondazione CON IL SUD e ActionAid Italia, tramite la collaborazione con Fondazione Realizza il Cambiamento, promuovono un bando per contrastare la povertà economica e tutelare i diritti dei più fragili al Sud.
Il premier ha conosciuto il “modello” di sviluppo avviato con il sostegno della Fondazione Con il Sud e promosso dai giovani della Paranza e della Fondazione San Gennaro.
Nota di commento sulla Relazione della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie relativa all’analisi delle procedure di gestione dei beni sequestrati e confiscati.
Il Comune di Succivo (CE) interrompe l ’affidamento a Legambiente del Casale di Teverolaccio preferendo aprire un bando a privati della ristorazione.
Prodotto da Apulia Film Commission e Fondazione CON IL SUD, il film racconta la società senza arte dopo la pandemia.
Gli enti dovranno condurre la valutazione dell’impatto generato dalle iniziative sostenute. Candidature entro il 13 aprile 2022.
A disposizione 3 mln di euro per sostenere le attività ordinarie delle organizzazioni.
I risultati dello studio promosso da Fondazione E. Zancan, Compagnia di San Paolo, Fondazione con Il Sud e Fondazione Cariparo, con il patrocinio del Ministero della Giustizia.
L’accordo riguarda la valorizzazione dei beni confiscati assegnati dal Comune di Napoli e la valorizzazione di ulteriori siti di interesse culturale
Nuova nota del “Gruppo di lavoro permanete sui beni confiscati” relativa al bando promosso dall’Agenzia per la coesione territoriale.
Il 17, 18, 19 febbraio, tre giorni di workshop per le realtà interessate a partecipare al bando per la valorizzazione di Masseria Tagliatelle a Lecce.
Storie di recupero, valorizzazione e condivisione di spazi in chiave comunitaria, raccontate “con” i progetti avviati sul territorio.
La nota di commento sull’Avviso dell’Agenzia per la coesione territoriale è redatta dal Gruppo di lavoro permanente sul tema dei beni confiscati alle mafie
Grazie ad un accordo tra Comune di Lecce e Fondazione Con il Sud, lo storico immobile sarà valorizzato in chiave comunitaria.