Accademia del Cinema dei Ragazzi – Enziteto

Ambito: Educazione dei giovani

Luogo: Comune di Bari: Quartiere Enziteto (ora San Pio)

Contributo: € € 230.000,00

Descrizione:
Il progetto coinvolge 30 ragazzi provenienti sia dal quartiere periferico Enziteto (ora denominato S. Pio), considerato tra i più degradati e isolati del capoluogo pugliese, sia dall’hinterland barese e fornisce ai ragazzi competenze spendibili nel mercato del lavoro, nel settore della piccola produzione audiovisiva e in quello culturale-video-informatico. L’Accademia, prima di insegnare il cinema, è innanzitutto una scuola di vita e un punto di riferimento per molti giovani del quartiere e della città. La finalità del progetto è infatti quella di creare uno spazio d’incontro stabile e permanente, cosa che ha già iniziato a fare, con l’intento di offrire un’alternativa alla strada, al disagio dell’isolamento, della solitudine e del senso di abbandono che purtroppo si percepisce. Il progetto è realizzato in collaborazione con tre istituti scolastici del quartiere (una scuola elementare, una scuola media ed un istituto superiore), diverse associazioni e cooperative locali e prevede, attraverso tre educatori e la supervisione di uno psicologo, anche dei momenti di accompagnamento al supporto scolastico, intervenendo direttamente, in collegamento con la scuola, per eventuali problemi di profitto e di rendimento dei ragazzi. Sono previsti anche percorsi di tutoraggio personalizzato ai ragazzi con maggiore difficoltà, sia all’interno delle scuole che all’interno della famiglia, e la presenza di un sociologo per i percorsi di accompagnamento all’orientamento e alla formazione lavorativa. Il progetto prevede attività di:
a) supporto ai ragazzi per l’acquisizione di competenze cinematografiche;
b) supporto attraverso attività scolastiche, formative e di orientamento al lavoro;
c) supporto alle famiglie;
d) supporto alla cittadinanza attiva attraverso l’organizzazione di iniziative di quartiere ed eventi culturali.

Responsabile: GET – CENTRO PER LA RICERCA E LA DIDATTICA DELL’IMMAGINE COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

Partner:

  • XII CIRCOLO DIDATTICO S. SPIRITO – BONGHI DI BARI
  • SCUOLA MEDIA ALDO MORO – S. SPIRITO/PLESSO ENZITETO
  • ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO E. MAJORANA DI BARI PALESE
  • PROGETTO MONDIALITÀ ORGANISMO DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
  • ANTHROPOS SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
  • CNIPA PUGLIA
  • ASSOCIAZIONE IRSEO
  • IRSEM SOCIETA’ COOPERATIVA

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese