Artemisia

LUOGO: Sassari

CONTRIBUTO: € 310.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto, che interviene nei territori di Castel Sardo e Alghero, intende favorire la costituzione di un nuovo soggetto imprenditoriale da parte degli immigrati ospiti dei centri di accoglienza gestiti dal soggetto responsabile. I 10 immigrati selezionati parteciperanno a un corso di formazione specifico gestito dall’ISPAAM – CNR sulla coltivazione e trasformazione delle piante officinali; successivamente verrà costituita una nuova cooperativa sociale, Artemisia, che si occuperà della coltivazione di piante officinali (elicriso, lavanda e rosmarino) e della produzione dei corrispondenti olii essenziali destinati all’industria cosmetica. Prevista inoltre la creazione di un marchio sociale certificato dal CNR. Complessivamente, la proposta dovrebbe garantire l’inserimento di 10 immigrati come soci-lavoratori del nuovo soggetto imprenditoriale che si intende costituire.

SOGGETTO RESPONSABILE: LA LUNA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE

PARTNER:

ASSOCIAZIONE CULTURALE SPORTIVA DILETTANTISTICA JAAMA DAMBÈ
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ISTITUTO PER IL SISTEMA PRODUZIONE ANIMALE IN AMBIENTE MEDITERRANEO
OPPORTUNEUROPA COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese