Cantieri Creativi – Tradizione, arte, turismo sostenibile

Ambito: Patrimonio storico-artistico e culturale

Luogo: Putignano (BA), Misterbianco (CT), Castrovillari (CS), Crispiano (TA), Villa Literno (CE), Tricarico (MT)

Contributo: € 494.360,00

Descrizione:

Il progetto sviluppa una serie di azioni finalizzate a creare un cantiere della Cartapesta, ossia un Laboratorio creativo dove si producono manufatti originali e brevettati, frutto della tradizione, derivante dalla lavorazione della cartapesta e dell’ingegno delle maestranze locali.

Partendo dal Carnevale e dalle tradizioni popolari ad esso legate, si vogliono valorizzare i mestieri ed i manufatti di artisti non professionisti che, con la loro passione e attività, contribuiscono alla conservazione e trasmissione di saperi, usanze e maestranze. Attraverso l’integrazione e la valorizzazione dei Carnevali di tutte le Regioni del Sud Italia, si svilupperanno anche nuovi circuiti turistici intesi come le “Vie del Carnevale” e delle loro tradizioni.
Il progetto prevede le seguenti attività: a) network dei Carnevali del Sud Italia; b) produzione di Manufatti in Cartapesta (manichini e tamburelli) attraverso la realizzazione del laboratorio della Cartapesta, la formazione dei giovani e il coinvolgimento del terzo settore; c) realizzazione di un concorso di cortometraggi e videodocumentari che avranno come tematica portante “Il patrimonio culturale immateriale, quale parte integrante della propria identità”; d) realizzazione di un concorso sulla “Cittadella del Carnevale”.

Responsabile: FONDAZIONE CARNEVALE DI PUTIGNANO

Partner:

  • CNA – COMITATO REGIONALE PUGLIESE
  • ASSOCIAZIONE VERSUS
  • MERIDIA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI
  • LA PODEROSA SOCIETA’ COOPERATIVA
  • CONSORZIO SPOSA E MODA ITALIANA
  • ASSOCIAZIONE WORK IN PROGRESS

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese