CO.BIOSA.TT Cooperativa Bio-Sanitaria A Tutela Territoriale

AREA PROTETTA: Parco Regionale Delle Madonie

LUOGO: Palermo

CONTRIBUTO: € 165.000

DESCRIZIONE:

Il progetto intende rispondere al rischio di dissesto idrogeologico del Parco delle Madonie attraverso un intervento di recupero dei costoni e dei fronti franosi. In particolare si prevede:
• la sperimentazione di tecniche di ingegneria naturalistica su due aree individuate all’interno del Parco (per es. gradonata e palizzata viva, semina/idrosemina, stazioni di telemisura per monitoraggio termo-pluviometrico);
• la promozione di attività di animazione territoriale con percorsi mirati all’ascolto delle istanze della popolazione e al coinvolgimento dei cittadini, adottando una logica partecipativa e implementando le reti relazionali e produttive tra i portatori di interesse locali;
• la valorizzazione del capitale umano e sociale esistente nel territorio attraverso percorsi di formazione rivolti alla popolazione giovanile a partire dai percorsi sperimentali di ingegneria naturalistica attivati;
• lo sviluppo in chiave imprenditoriale delle competenze apprese dai giovani coinvolti attraverso la costituzione di uno strumento imprenditoriale collettivo (cooperativa/impresa sociale). Rispetto a questa attività si prevede il coinvolgimento professionale di persone appartenenti a fasce disagiate: 6 adulti con funzione di mentore (es. adulti over 40 in mobilità, in uscita da percorsi professionali o disoccupati) e 15 giovani NEET (Not in Education Employment or Training).
Beneficeranno degli interventi le comunità dei territori che insistono nella zona del Parco, in particolare i Comuni di Petralia Sottana, Soprana, Castellana Sicula, Blufi e Polizzi Generosa; saranno circa 1500 i soggetti destinatari diretti e indiretti delle azioni (tra comunità, cittadini, scuole, realtà delle imprese locali, giovani inoccupati del territorio).

SOGGETTO RESPONSABILE: PUBBLICA ASSISTENZA INTERLAND MADONITA – PAIM

PARTNERSHIP:

ASSOCIAZIONE HALIOTIS NO PROFIT
COMUNE DI PETRALIA SOTTANA
ENTE PARCO DELLE MADONIE

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese