Colonna Mobile di Pronto Intervento per le Grandi Emergenze

Ambito: Volontariato

Luogo: Province di Matera e Potenza

Contributo: € 75.000

Descrizione:

Il programma intende realizzare una ‘Colonna Mobile di Pronto Intervento’ che, in caso di disastro sul territorio, sia in grado di gestire una tendopoli per 600 persone. In particolare, si prevede di integrare strutture già a disposizione della rete (TIR cassonati, tensostruttura, cucina da campo, tende, generatore) con 3 moduli operativi: sala operativa mobile, modulo servizi igienici e modulo logistica. Il programma prevede, inoltre, la realizzazione di attività formative rivolte a 100 volontari della rete; un’esercitazione complessa con simulazione di intervento emergenziale con il coinvolgimento dell’intera comunità di un comune del territorio; dimostrazioni pratiche rivolte a 200 studenti e azioni divulgative nelle scuole.

Soggetto Responsabile: ASSOCIAZIONE VOLONTARIA DI PROTEZIONE CIVILE DI VIGGIANO

Rete:

ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE CASTRONUOVO GRUPPO LUCANO
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE DI VIGGIANELLO GRUPPO LUCANO
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE SAN COSTANTINO GRUPPO LUCANO
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE SENISE GRUPPO LUCANO
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE FARDELLA GRUPPO LUCANO
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE GRASSANO GRUPPO LUCANO
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE GRUPPO LUCANO MARATEA
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE SALANDRA GRUPPO LUCANO
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE SAN GIORGIO LUCANO GRUPPO LUCANO
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE SATRIANO DI LUCANIA GRUPPO LUCANO
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE TRICARICO GRUPPO LUCANO
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE TURSI GRUPPO LUCANO

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese