Connessioni di Comunità. Generazioni in gioco per lo sviluppo sostenibile del territorio

LUOGO: Niscemi, Butera, Mazzarino, (Caltanissetta); Licata (Agrigento)

CONTRIBUTO: € 180.000

DESCRIZIONE:

Il progetto intende valorizzare in ambito turistico i beni comuni di 4 territori delle province di Caltanissetta e Agrigento mediante l’istituzione di tavoli di progettazione partecipata e la costituzione di una nuova associazione che gestirà le attività di valorizzazione. Saranno realizzati un centro “intergenerazionale”, presso la casa del volontariato di Licata, e un parco giochi con materiali riciclati a Mazzarino e riqualificati il belvedere di Niscemi e la piazza di Butera. Previsti laboratori di alfabetizzazione digitale per anziani over 65 e giovani tra i 15 ed i 19 anni e, con il coinvolgimento di partner tecnici, corsi e laboratori creativi del legno, di falegnameria e di giardinaggio, nei quali si creeranno anche oggetti da applicare nella riqualificazione delle aree individuate.  Inoltre, sarà creata una “banca del tempo” per mantenere sempre curati i beni oggetto dell’intervento ed organizzare visite guidate del territorio.  Si prevede il coinvolgimento di 250 nuovi volontari, 80 anziani, 80 studenti e 1000 cittadini.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE RANGERS INTERNATIONAL

PARTNER:

ASSOCIAZIONE CRISCENTI
ASSOCIAZIONE DIVES IN MISERICORDIA ONLUS
ASSOCIAZIONE GENITORI MAZZARINO
ASSOCIAZIONE QANAT
AUSER RISORSEANZIANI NISCEMI
AZIENDA AGRICOLA ORTOLEVA DOMENICO
COMUNE DI BUTERA
COMUNE DI LICATA
COMUNE DI MAZZARINO
FALEGNAMERIA ANGELO DALESSANDRA
L’AQUILONE ASSOCIAZIONE CULTURALE PER LA TUTELA DELL’INFANZIA E PROBLEMATICHE GIOVANILI
P.A. PROCIVIS LICATA
VIVAIO ROSARIO IANNÌ

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese