El Burrito

Ambito: Cura e integrazione dei disabili

Luogo: Termini Imerese (PA)

Contributo: € 520.000

Descrizione:

Il progetto “El Burrito” prevede la realizzazione di una Fattoria di Sviluppo e Inclusione Sociale per 12 disabili di età compresa tra i 18 ed i 35 anni che, attraverso il progetto, entreranno a far parte della Cooperativa Area Azzurra in qualità di soci lavoratori. Gli obiettivi dell’iniziativa sono: sostenere il processo di inserimento lavorativo della persona disabile attraverso la creazione di una Fattoria Sociale; migliorare le capacità cognitive, comportamentali e di crescita personale e professionale della persona disabile attraverso il coinvolgimento attivo nelle attività lavorative; ridurre il pregiudizio nei confronti della disabilità psichica e promuovere la cultura del disabile come risorsa. Nel corso della prima fase si provvederà alla ristrutturazione dell’immobile che ospiterà la Fattoria; all’acquisto delle asine, dei macchinari e delle attrezzature necessarie per lo svolgimento delle attività; alla formazione dei destinatari del progetto e degli operatori di supporto. Nel corso della seconda fase del progetto, che avrà una durata di 3 anni, verranno realizzate le attività lavorative vere e proprie. Queste daranno luogo, da un lato, alla produzione di latte, dall’altro, alla realizzazione di servizi come la mediazione con asini (onoterapia) per persone diversamente abili o soggetti con disagio, trekking a dorso d’asino e onodidattica.

Responsabile: AREA AZZURRA COOPERATIVA SOCIALE

Partner:

ASINOMANIA LATTE SAS DI D’ARCANGELO GIANNI & C.
ASSOCIAZIONE GENITORI SOGGETTI AUTISTICI SOLIDALI
AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO – ASP6
BEN-ESSERE COOPERATIVA SOCIALE
COMUNE DI SCIARA
COMUNE DI TERMINI IMERESE
CONSORZIO NAZIONALE ALLEVATORI DI ASINI
ISTITUTO SPERIMENTALE ZOOTECNICO PER LA SICILIA – ISZS

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese