F.U.C.IN.A. – Formazione Umana, Comunicazione, Innovazione e Ambiente

LUOGO: Casal di Principe (Ce)

CONTRIBUTO: € 400.000,00

DESCRIZIONE:

L’iniziativa prevede l’avvio di un incubatore di impresa sociale all’interno di un immobile confiscato a Casal di Principe. La proposta consiste nell’offrire a giovani e adulti percorsi di formazione (FabLab) con attività di apprendimento formali e informali, orientate alla nascita di nuove imprese sociali nei settori dell’agroalimentare, dell’edilizia, del turismo e delle energie rinnovabili. Sarà creata una piattaforma informatica che accompagnerà i destinatari nello sviluppo delle idee progettuali, nelle attività di scouting e scambio di informazioni, nella creazione di un giornale online di innovazione sociale. È prevista inoltre un’attività di crowdfunding per la sensibilizzazione di aziende disposte ad investire sulle 30 idee maturate. I migliori “sviluppatori” potranno accedere anche a un tirocinio presso alcune delle imprese partner. Infine, all’interno del bene verranno avviati alcuni servizi a favore degli imprenditori locali: un punto ristoro con i prodotti agro-alimentari provenienti dai terreni confiscati, l’affitto di bicilette elettriche e attrezzature tecnologiche e informatiche innovative.

Il progetto prevede il coinvolgimento di 4.000 giovani (selezionati nelle 3 scuole coinvolte), 2.000 adulti (principalmente soci delle organizzazioni coinvolte) e 3.500 destinatari finali.

SOGGETTO RESPONSABILE: APS – COMITATO DON PEPPE DIANA

PARTNER:

ARCA
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA
ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE FORO DI GIANO
CONFCOOPERATIVE CAMPANIA
COOPERATIVA SOCIALE MARCO POLO, WEMAKE
COOPERATIVA SOCIALE PROJECT AHEAD
DEN CREATIVITY SPACE
ETICA VERDE
EURICSE
FLYBER SRL
FONDAZIONE IDIS-CITTÀ DELLA SCIENZA
FUTURIDEA
IRIS NETWORK
ISTITUTO COMPRENSIVO DE MARE – SAN CIPRIANO
IT GUIDO CARLI
LICEO SCIENTIFICO E.G. SEGRE
MERIDONARE S.R.L.
MIGR-AZIONI
NUOVA COOPERAZIONE ORGANIZZATA
SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI – DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE E DICDEA – DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, DESIGN, EDILIZIA E AMBIENTE
SINTESI SUD
SLOW FOOD CAMPANIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese