FATTORIA DEI SOGNI

LUOGO: Sessa Aurunca (Ce)

CONTRIBUTO: € 475.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto intende rafforzare l’attività di un’azienda agrituristica sociale multifunzionale attiva presso un bene confiscato a Maiano nel Comune di Sessa Aurunca, potenziandone l’attrattività turistica. Si prevede il completamento dei lavori di ristrutturazione dell’immobile al fine di consolidare:

– il comparto agricolo-biologico, attraverso l’acquisto di macchinari e attrezzature che permetteranno di ampliare la produzione sia in termini di varietà che di quantità di prodotti coltivati;

– l’area ristorativa, attraverso l’allestimento di una sala interna e di uno spazio esterno (green agorà);

– la ricettività, attraverso la ristrutturazione di 6 camere da letto e relativi servizi igienici, oggi destinate ad alloggio per i soggetti svantaggiati che lavorano nell’azienda (i ragazzi con disabilità si trasferiranno in un’altra casa più centrale rispetto alla cittadina);

– lo stabilimento di trasformazione di prodotti alimentari, con il completamento dell’area stoccaggio, l’acquisto di un software per la gestione del magazzino e l’internalizzazione del servizio di etichettatura.

Parallelamente, verranno realizzate azioni di animazione con i ragazzi delle scuole e attività di marketing volte soprattutto alla commercializzazione e vendita dei prodotti e servizi offerti dall’azienda. Si stima di inserire nell’ attività dell’azienda 5 soggetti svantaggiati e avviare 2 tirocini formativi.

SOGGETTO RESPONSABILE: COOPERATIVA SOCIALE AL DI LÀ DEI SOGNI

PARTNER:

CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI NUOVA COOPERAZIONE ORGANIZZATA
COOPERATIVA SOCIALE AGROPOLI
COOPERATIVA SOCIALE EUREKA
COOPERATIVA SOCIALE OSIRIDE CLE.PR.IN. S.R.L.
COOPERATIVA SOCIALE UN FIORE PER LA VITA

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese