Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli

LUOGO: Napoli

CONTRIBUTO: € 170.000,00

DESCRIZIONE:

La proposta di costituzione della Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli nasce per iniziativa di un Comitato Promotore espressione del territorio nelle sue molteplici componenti, raccogliendo al proprio interno personalità e rappresentanti di istituzioni e di una significativa rappresentanza del mondo del volontariato e del terzo settore locale, che a vario titolo compongono il tessuto socio-economico dell’area.

La Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli è stata ufficialmente costituita nel mese di marzo 2010 con un fondo di dotazione iniziale pari a 170.000 euro che verrà successivamente raddoppiato dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito del programma di sostegno alla costituzione di fondazioni di comunità nel Mezzogiorno.

La Fondazione opererà nell’ambito delle due Municipalità dell’area del centro storico (IIª e IVª) che, seppur non particolarmente esteso, racchiude al proprio interno una popolazione di circa 200.000 abitanti.
La Fondazione intende finanziare progetti e iniziative rientrati nei seguenti macro-ambiti: a) sostegno alle fasce più deboli: counselling familiare volto ad agevolare il rapporto genitori – figli (adolescenti); Housing sociale e inserimento lavorativo al fine di creare condizioni di sicurezza personale; I Care rivolto ad anziani, disabili e immigrati attraverso strategie di miglioramento della qualità della vita con l’ausilio di servizi domiciliari; b) miglioramento della qualità della vita del territorio: microcredito, per favorire azioni di micro finanziamento senza garanzie e con interessi limitati a sostegno di nuclei familiari bisognosi; piccola imprenditoria, attraverso la creazione di un fondo di garanzia per aiutare i giovani e le donne ad avviare attività in proprio nei settori dell’artigianato e del commercio; cultura, attraverso linee di erogazione abbastanza ampie per cui saranno finanziati progetti organizzati da gruppi di giovani la cui maggioranza risieda nel territorio.
Le modalità operative attraverso cui la Fondazione di Comunità intende concedere i propri contributi per il perseguimento degli scopi statutari sono: bandi; fondi patrimoniali nominativi creati a seguito di lasciti testamentari e di donazioni; progetti di rete, che coinvolgeranno una pluralità di soggetti, pubblici e del terzo settore.

SOGGETTO RESPONSABILE: Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli

PARTNER:

A&T SRL
ACCADEMIA PONTANIANA
ASSOCIAZIONE SAN BIAGIO DEI LIBRAI
CO.GE CAMPANIA
COMITATO REGIONALE – ASSOCIAZIONE ASNAF
COMITATO UNESCO – CENTRO STORICO
I° DECANATO DELLA CHIESA DI NAPOLI
ISTITUTO BANCO DI NAPOLI
POLO DELLE SCIENZE UMANISTICHE DELL’UNIVERSITÀ “FEDERICO II”
PROODOS CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI
ULN-SIM
UNIVERSITÀ ORIENTALE DI NAPOLI
UNIVERSITÀ SUOR ORSOLA BENINCASA

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese