Fuori Posto
LUOGO: Cosenza
CONTRIBUTO: 72.500 euro
DESCRIZIONE:
Il progetto intende sostenere, a Cosenza, l’empowerment economico di 45 donne, specialmente coinvolte in situazioni di violenza, favorendone l’ingresso nel mercato del lavoro e l’indipendenza economica attraverso formazione specifica (artigianato, sartoria, informatica di base, autoimprenditorialità e economia circolare) e la creazione di uno spazio creativo (Fan Lab) condiviso per la realizzazione di prodotti artigianali destinati alla vendita sotto un marchio comune e il consolidamento di reti locali a sostegno dello stesso.
Nel corso del progetto verrà anche realizzata una rete di riciclo e riuso dei materiali utili al laboratorio di sartoria ed uno sportello d’ascolto.
Saranno inoltre realizzate attività di promozione della cultura di genere e dello sguardo intersezionale per migliorare l’integrazione delle donne e delle migranti alla vita di comunità.
SOGGETTO RESPONSABILE: APS Centro contro la violenza alle donne “Roberta Lanzino”
PARTNER:
RI-FORMAP APS
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE SOSTENIA
GOODWILL APS
2ND-CHANCE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
Progetto sostenuto con il bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”, promosso da Fondazione CON IL SUD e ActionAid Italia, tramite la collaborazione con Fondazione Realizza il Cambiamento