Giovani&FuturoComune

Ambito: Cofinanziamento

Luogo: Calabria

Contributo: € 150.000

Descrizione:

Il progetto intende stimolare iniziative di valorizzazione dei beni comuni esistenti in Calabria e sviluppare le capacità e gli interessi imprenditoriali dei giovani. Sono previste quattro macro-fasi:

  1. selezione delle scuole superiori coinvolte (4 tra licei e istituti tecnici per ciascuna provincia) e avvio di un percorso di formazione sulla creazione di impresa basato sulla valorizzazione dei beni comuni (1 per provincia);
  2. progettazione dell’idea a carattere imprenditoriale e socialmente responsabile che renda il bene comune non solo valorizzato e fruibile dalla collettività, ma capace di generare utilità economica;
  3. organizzazione di una business competition regionale realizzata con la partecipazione di imprenditori, istituzioni e associazioni per valutare le migliori idee di impresa proposte dai giovani team delle scuole coinvolte;
  4. start-up delle 5 idee vincitrici con attività di accompagnamento nella realizzazione dei progetti; ciascuna proposta selezionata riceverà un contributo per iniziare la fase di avvio e si prevede il coinvolgimento di Comuni, aziende e altre organizzazioni sociali e culturali.

Nella fase di formazione e redazione delle business ideas verranno coinvolti circa 1000 studenti; tra questi saranno selezionati i 5 gruppi vincitori (uno per ogni provincia/comunità locale) che accederanno alla fase di realizzazione delle idee (indicativamente 100 giovani).

Nel corso del progetto, il team di ‘Goodwill’, supportato dai giovani studenti nei vari territori e da tecnici esperti provenienti da partner come ‘Talent Garden Cosenza’, lavorerà alla creazione di una piattaforma web e di una app che permettano di mappare e geolocalizzare i beni comuni resi disponibili in Calabria dalle amministrazioni locali e di dare visibilità a idee di valorizzazione degli stessi beni. La piattaforma intende diventare anche uno spazio virtuale di progettazione partecipata e di e-learning per i giovani e i docenti delle scuole che vorranno innescare percorsi sull’imprenditorialità nella didattica scolastica.

Soggetto responsabile:

ASSOCIAZIONE GOODWILL

Rete:

ASSOCIAZIONE DUEPUNTOZERO
ASSOCIAZIONE GLI SPALATORI DI NUVOLE
ASSOCIAZIONE MEET PROJECT
COOPERATIVA SOCIALE NEMESIS

Progetto cofinanziato in collaborazione con Fondazione Vodafone.

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese