IN & OUT

LUOGO: SICILIA – CATANIA
CONTRIBUTO: € 280.000

DESCRIZIONE:
Il progetto “IN & OUT” propone una strategia centrata sulla messa in rete di servizi e risorse già esistenti nei quattro contesti territoriali individuati (Librino/San Giorgio, Monte Po/Nesima e San Cristoforo a Catania, oltre ai comuni di Misterbianco/Motta Santa Anastasia). In ognuno di questi sarà sperimentata una strategia sociale, educativa e formativa basata su due diverse metodologie: la didattica – attraverso la sperimentazione dei l.a.r.s.a (laboratori di recupero e sviluppo degli apprendimenti) dei “gruppi di apprendimento”, del “cooperative learning” e dei laboratori di orientamento psicoattitudinale e socio-relazionale – e la formazione – attraverso laboratori pre-professionalizzanti.
Inoltre verrà fornito un sostegno scolastico individualizzato necessario all’ammissione agli esami e al conseguimento della licenza media. Beneficiari diretti dell’intervento saranno 100 studenti che frequentano la terza media e manifestano problematiche comuni quali i bassi livelli di competenze e l’appartenenza a contesti familiari deprivati.

RESPONSABILE:
MARIANELLA GARCIA COOPERATIVA SOCIALE

PARTNER:
ASSOCIAZIONE CNOS/FAP REGIONE SICILIA, IST. SCOLASTICO MONTESSORI-MASCAGNI,
ASSOCIAZIONE CULTURALE QUADRIVIUM,
C.I.A.P.I. CENTRO INTERAZIENDALE ADDESTRAMENTO PROFESSIONALE INTEGRATO,
COMUNE DI MISTERBIANCO,
COMUNE DI MOTTA SANT’ANASTASIA,
SPAZIO BAMBINI COOPERATIVA SOCIALE.
ENTI PUBBLICI, ASSOCIAZIONE TALITÀ KUM ONLUS,
ISTITUTO COMPRENSIVO L. SCIASCIA MISTERBIANCO,
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “DON MILANI” MISTERBIANCO,
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MUSCO,
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PADRE PIO DA PIETRALCINA,
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PESTALOZZI,
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOTTA S.ANASTASIA
PARROCCHIA B.V. MARIA IN CIELO ASSUNTA ALLA PLAIA,
PARROCCHIA S. ANTONIO – MOTTA S. ANASTASIA (CT),
PARROCCHIA S. MARIA DEL ROSARIO- MOTTA S. ANASTASIA (CT),
USR SICILIA-UFF.XII AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI CATANIA,

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese