IPARK- Presidio e Cittadinanza

AREA PROTETTA: PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO

LUOGO: NAPOLI

CONTRIBUTO: € 266.000

DESCRIZIONE:

Il progetto mira principalmente a contrastare il rischio di estinzione dell’albicocca vesuviana. Le principali azioni previste sono:
1. formazione e informazione dei cittadini sul significato di Bene Comune e sugli strumenti di auto-impresa per la valorizzazione delle tradizioni agricole (albicocca vesuviana) e dei prodotti tipici locali (pane di San Sebastiano);
2. attivazione di 2 nuovi presidi Slow Food albicocca vesuviana e pane tradizionale di San Sebastiano (identificazione produttori, definizione area di produzione, supporto ai produttori a riunirsi, informazione e formazione) e conseguente creazione della Comunità del Cibo Vesuvio;
3. realizzazione di percorsi/itinerari di turismo sostenibile e riqualificazione di un immobile a San Sebastiano che diverrà la sede del progetto, un centro di informazione e sensibilizzazione, anche attraverso l’organizzazione di eventi;
4. censimento delle aree a rischio di sversamento rifiuti e presentazione ai comuni della mappa realizzata al fine di trovare soluzioni per la bonifica di queste aree;
5. realizzazione di un piano di comunicazione, di un sito web e di una piattaforma di crowdfunding, di una App (i-Park) per comunicare le attività e gli eventi legati al progetto.

SOGGETTO RESPONSABILE: PROODOS CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI

PARTNERSHIP:

ALISEI SOC.COOP.SOCIALE
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE “SAVE ME”
ASSOCIAZIONE L’ALTRA NAPOLI ONLUS
CHIARI DI BOSCO COOP. SOC. ONLUS
CNR – ISTITUTO DI SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE
COMUNE DI POLLENA TROCCHIA
COMUNE DI S. SEBASTIANO AL VESUVIO
COMUNE DI SANT’ANASTASIA
COMUNE DI SOMMA VESUVIANA
CONDOTTA SLOW FOOD VESUVIO
ENTE PARCO NAZIONALE DEL VESUVIO
ISTITUTO COMPRENSIVO TENENTE MARIO DE ROSA
VESUVIO NATURA DA ESPLORARE

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese