La tutela dei diritti delle persone detenute: gli sportelli d’informazione legale in carcere

LUOGO: Bari, Cagliari, Catania, Catanzaro, Lecce, Napoli, Palermo, Potenza, Roma

CONTRIBUTO: € 68.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto intende rafforzare la protezione e la promozione dei diritti delle persone detenute negli istituti penitenziari del Sud Italia, ampliando la rete di sportelli di informazione legale gestiti dall’associazione Antigone. In particolare, è prevista l’attivazione di due nuovi sportelli all’interno della Casa circondariale di Lecce “Borgo San Nicola” (1.060 detenuti) e in quella di Catania “Piazza Lanza” (317 detenuti), in cui operatori volontari – studenti universitari opportunamente formati – forniranno assistenza legale ai detenuti una volta alla settimana. Al fine di facilitare il reinserimento di persone ex detenute, o prossime alla fuoriuscita dal sistema carcerario o in esecuzione penale esterna, si intende effettuare una mappatura dei principali servizi e risorse dei territori del Mezzogiorno al fine di realizzare una “guida al rilascio” (in formato cartaceo e digitale).

Il progetto prevede, inoltre, lo svolgimento di attività preparatorie alla creazione di uno sportello legale anche in Calabria, Sardegna e Basilicata, territori in cui l’associazione è meno radicata. Saranno a tal fine raccolti gli elementi per dar avvio a un primo studio dei territori, degli attori presenti e dei bisogni delle popolazioni detenute. L’ultima linea di azione riguarda l’attività di sensibilizzazione sulle tematiche carcerarie rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, a partire dal volume “Il carcere spiegato ai ragazzi” e le attività formative rivolte anche agli studenti universitari, finalizzate sia a favorirne il coinvolgimento nelle attività degli sportelli sia a diffondere maggiore conoscenza sulle tematiche penitenziarie e le professioni del terzo settore legate alla giustizia.

Beneficiari dell’intervento sono circa 400 persone detenute, 300 ex detenuti e detenuti prossimi al rilascio, circa 1.000 studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio e 80 studenti universitari.

SOGGETTO RESPONSABILE: ANTIGONE ONLUS

PARTNER:

CENTRO DIACONALE “LA NOCE” ISTITUTO VALDESE
LAZZARELLE COOPERATIVA SOCIALE A R.L.
MERIDIA CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI SCS

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Wazamba Casino: Συμβουλές Wazamba σχετικά με GR Demo Φρουτάκια καθώς και Ελλάδα Δοκιμαστικές GR για Ελλάδα Slots με Μεγάλες Αποδόσεις GR για Καζίνο GR και Slots.

Το Wazamba Casino έχει εξελιχθεί σε μεταξύ τα πιο δημοφιλή καζίνο στο διαδίκτυο παγκοσμίως, και ιδιαίτερα στην Ελλάδα. Με μια μεγάλη γκάμα,...

Progetto: Oltre le Barriere

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese