Lido Don Milani

LUOGO: Marina di Gioiosa Ionica (RC)

CONTRIBUTO: € 399.500,00

DESCRIZIONE:

Uno stabilimento balneare confiscato nel tratto di costa jonica noto come ‘Riviera dei gelsomini’, sarà trasformato in un lido accessibile e inclusivo, capace di offrire ai turisti e ai cittadini, oltre il classico servizio spiaggia, anche servizi ristorativi, gestiti direttamente dal capofila – che si trasformerà in impresa sociale – grazie al supporto di un partner tecnico.

Nel tratto di spiaggia libera antistante il bene verrà allestito un lido accessibile, grazie all’installazione di pedane per disabili e all’acquisto di attrezzature per facilitarne l’accesso in acqua, che fornirà tutti i servizi di un lido standard (affitto lettini, ombrelloni, cabine, pedalò) e impiegherà 6 giovani (bagnini, animatori, istruttori fitness e addetti spiaggia).

Lo stabilimento – aperto tutti i giorni nella stagione estiva e nel weekend durante l’inverno – ospiterà le attività ristorative (pizzeria, bar e ristorante) con 150 posti a sedere, grazie all’impiego di 3 persone qualificate (cuoco, aiuto-cuoco e pizzaiolo) e a 2 addetti alla sala.

Parallelamente, il bene confiscato diventerà un luogo di incontro per 30 minori, che fruiranno del centro estivo e delle attività di doposcuola nel periodo invernale, e per le loro famiglie. Inoltre, 240 ragazzi, provenienti da varie parti d’Italia, svolgeranno campi estivi di promozione della legalità con il partner ‘Libera’.

Complessivamente, si prevede l’assunzione di 11 giovani del territorio (neo-diplomati e ragazzi con fragilità socio-economica) e l’attivazione di 8 tirocini.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE DON MILANI ETS

PARTNER:

AP ANTIMAFIA POP ACADEMY
ASSOCIAZIONE F.O.C.S.
BREAK TIME
COMUNE DI CAULONIA
COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA IONICA
LIBERA ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE
SCUOLA ETICA E LIBERA DI EDUCAZIONE ALLO SPORT
VALLE DEL MARRO – LIBERA TERRA – SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese