M.I.P.A.T. Mitigazione Idrogeologica Paesaggio Ambiente Territorio

LUOGO: Acireale (CT)

CONTRIBUTO: € 190.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto intende limitare le conseguenze dei rischi ambientali individuati nella riserva La Timpa ad Acireale, quello idrogeologico in particolare, promuovendo interventi di ingegneria naturalistica e di ripristino degli ecosistemi esistenti a partire da un’area pilota della riserva.

In particolare, si prevede la realizzazione di terrazzamenti, il reinserimento di vegetazione arbustiva autoctona e il ripristino della funzionalità idraulica di un’area demaniale sita in zona Santa Caterina.

Per la prevenzione del rischio incendi e la tutela della biodiversità si intende installare postazioni di videosorveglianza e ‘foto-trappole per ambito faunistico’. Parallelamente, verrebbero promossi interventi di sensibilizzazione rivolti alla cittadinanza (eventi estivi, laboratori di educazione ambientale, campi internazionali di volontariato), percorsi formativi per il recupero di competenze e la creazione di nuove opportunità lavorative nel campo ambientale (ripristino muretti a secco e agroecologia legata agli agrumeti).

SOGGETTO RESPONSABILE: CIRCOLO LEGA PER L’AMBIENTE SARTORIUS WALTERSHAUSEN

PARTNER:

ASSOCIAZIONE ECONSCIENCE
CIRCOLO ARCI BABILONIA
COMUNE DI ACIREALE
FONDAZIONE CITTÀ DEL FANCIULLO. ACIREALE
REGIONE SICILIA – DIPARTIMENTO SVILUPPO RURALE E TERRITORIALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese