MARINANDO (Modelli Alternativi di Reti Inclusive e Nuove Azioni Negoziate per le DOnne)

Ambito: Cofinanziamento

Luogo: Cagliari – Marina

Contributo: € 290.000

Descrizione:
Il progetto ha l’obiettivo di formare una rete capillare di attori locali capace di individuare modelli innovativi di sviluppo sociale ed economico in un’ottica di pari opportunità e di forte infrastrutturazione sociale, attraverso servizi capaci di valorizzare il ruolo e la partecipazione attiva della donna sia a livello sociale che lavorativo e professionale.
Saranno realizzati momenti di formazione per rafforzare le capacità della rete di attrarre investimenti e per incrementare le competenze delle donne del quartiere impegnate in attività imprenditoriali.
In particolare, verranno realizzati laboratori di comunità sul marketing territoriale (creazione di un percorso turistico che valorizzi la Marina porta naturale di Cagliari; creazione di un marchio Marina, del portale, del giornale di quartiere digitale, di un calendario di eventi Marina, aggiornamento dei database sulle strutture ricettive e dei servizi, informazione ed accoglienza turistica svolto dalle donne nelle proprie abitazioni ecc.) e sulle competenze comunicative e imprenditoriali (creazione di una rete delle strutture ricettive del quartiere – anche attraverso l’attivazione di spazi e servizi turistici rivolti all’infanzia e alla famiglia – valorizzazione della rete e sviluppo di filiera).
Saranno attivati i servizi di counselling, di conciliazione tra tempi di lavoro e di non lavoro e 4 percorsi formativi professionalizzanti: laboratorio storico-culturale – per operatrici del turismo per bambini ed adulti – volto a rafforzare le attività e i servizi offerti del Museo di Sant’Eulalia; laboratorio per la formazione di figure di “mamme accoglienti” sulla stregua delle note esperienze delle tagesmutter; laboratorio nel settore gastronomico ed enogastronomico e in quello delle produzioni artistiche e delle iniziative culturali.

Progetto relativo al Bando “Donne, Integrazione e Periferie” promosso dalla Fondazione CON IL SUD e Enel Cuore Onlus.

Responsabile: ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DONNE AL TRAGUARDO ONLUS

Partner:

ASILO INFANTILE MARINA E STAMPACE
COMUNE DI CAGLIARI
CONFCOOPERATIVE – UNIONE PROVINCIALE DI CAGLIARI
COOPERATIVA SOCIALE CENTRO PANTA REI SARDEGNA
COOPERATIVA SOCIALE DIGITABILE ONLUS
PARROCCHA SANT’EULALIA

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese