Natura Viva

LUOGO: Acquaviva delle Fonti (Ba)

CONTRIBUTO: € 450.000,00

DESCRIZIONE: 

Il progetto intende avviare una start up agricola nel campo della produzione e vendita di prodotti biologici freschi e conservati, attraverso il coinvolgimento di soggetti svantaggiati. L’intervento incide su 4 beni confiscati nel comune di Acquaviva delle Fonti: un ex opificio (laboratorio polifunzionale), un locale (punto vendita) e due terreni (coltivazione). Il laboratorio sarà dotato delle attrezzature necessarie allo stoccaggio, la conservazione, il lavaggio, la pulizia, la preparazione, la pastorizzazione, l’essiccamento, il confezionamento, l’etichettatura e l’imballaggio dei prodotti mentre il negozio sarà allestito con i banchi e le celle frigorifere per la vendita. I terreni saranno prima ripristinati nella loro fruibilità e poi convertiti a produzione biologica. Si prevede di attivare corsi di formazione e borse lavoro in favore di 60 soggetti svantaggiati sui temi legati alla gestione aziendale, alla coltivazione e raccolta di ortaggi e verdure e alla produzione di cibi confezionati. Successivamente, verrà costituita una cooperativa sociale agricola presso cui saranno impegnate 18 persone.

SOGGETTO RESPONSABILE: COOPERATIVA SOCIALE S.A.I.D.

PARTNER: 

ASSOCIAZIONE BIOLOGI AMBIENTALISTI PUGLIESI
ASSOCIAZIONE MICAELA ONLUS
CENTRO INTERCULTURALE CITTÀ DI BARI – ABUSUAN
CONSORZIO PUGLIA NATURA
COOPERATIVA SOCIALE FONTE VIVA
COOPERATIVA SOCIALE SILOE
RETE UTILE BUONO E BIO
SMALL SOFT METROPOLITAN ARCHITECTURE & LANDSCAPE LAB

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese