NoBuRi – Non Butto! Riciclo

LUOGO: Enna, Villarosa, Leonforte (EN)
CONTRIBUTO: Euro 100.000

DESCRIZIONE:
Il Progetto “NoBuRi: Non Butto! Riciclo”, intende intervenire nel ciclo della produzione di rifiuti del territorio della Provincia di Enna, aumentando la consapevolezza e la sensibilizzazione dei cittadini a non buttare il rifiuto riciclabile, ma a differenziarlo e a riutilizzarlo dandogli nuova vita. E’ prevista un’attività informativa sia attraverso incontri pubblici, che tramite il “porta a porta”. Verranno poi realizzati diversi laboratori: il primo, sulle modalità di riuso della carta, coinvolgerà 15 Il secondo, invece, è finalizzato alla riparazione e al riuso di materiale elettronico e elettrico, in particolar modo computer. I 1.000 pc recuperati verranno, poi, donati a particolari Target Group. L’ultimo laboratorio è destinato alla lavorazione degli scarti di tela e/o vestiti con l’obiettivo di realizzare “Shopping Bag” in tela riciclata. Il laboratorio si articolerà in due fasi: una all’interno della Casa Circondariale di Enna (coinvolgendo 10 detenuti) e un’altra nel Comune di Enna (coinvolgendo 15 donne provenienti dal Magrheb).

RESPONSABILE:
COMITATO REGIONALE ANPAS SICILIA

PARTNER:
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PUBBLICHE ASSISTENZE
CIRCOLO LEGAMBIENTE EREI
CNA PROVINCIALE DI ENNA
COMUNE DI ENNA
COMUNE VILLAROSA
COMUNITÀ ARCOBALENO SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
CONFARTIGIANATO SERVIZI SRL
CONFCOMMERCIO DELLA PROVINCIA DI ENNA
CORPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE LEONFORTE
ENTE CORPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE – ENNA
FILODRITTO SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
LIBERAMBIENTE ENNA SOCIETÀ COOPERATIVA
PROVINCIA REGIONALE DI ENA

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese