Pulmì
LUOGO: Ragusa (RG); Monterosso Almo (RG); Chiaramonte Gulfi (RG); Giarratana (RG)
CONTRIBUTO: € 468.000,00
DESCRIZIONE:
Il progetto intende ridurre l’isolamento geografico e sociale di alcuni comuni montani del territorio ibleo (Monterosso Almo, Giarratana e Chiaramonte Gulfi), potenziando i servizi del trasporto pubblico locale e aumentando la connessione tra essi e il territorio del Comune di Ragusa con l’avvio di un servizio di trasporto collettivo a chiamata.
L’avvio del servizio prevede l’acquisto di 2 minivan da 9 posti con pedana disabili; la prenotazione potrà avvenire attraverso app o telefonata per facilitare gli utenti che non hanno dimestichezza con il digitale.
Sono previste inoltre attività complementari di promozione ed educazione per diffondere la cultura della mobilità sostenibile, coinvolgendo il tessuto sociale, gli enti pubblici e il mondo imprenditoriale.
Per incentivare l’uso del servizio (“Pulmì”) sono previsti buoni mobilità e saranno valutati ulteriori strumenti di premialità per incentivare comportamenti sostenibili nella mobilità, soprattutto tra le fasce più giovani.
Il servizio, che si avvarrà di tecnologie digitali per le prenotazioni, è indirizzato alle fasce della popolazione più fragili e vulnerabili e facilmente soggette a isolamento e marginalizzazione: disabili e anziani, ma anche giovani e stranieri. Tutti i residenti, anche quelli temporanei, potranno comunque beneficiare del servizio, in particolare le donne (spesso penalizzate negli spostamenti), i lavoratori pendolari e i turisti.
SOGGETTO RESPONSABILE: SVIMED – CENTRO EUROMEDITERRANEO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE – ONLUS
PARTNER:
ANTICA IBLA CENTRO COMMERCIALE NATURALE
COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI
COMUNE DI COMISO
COMUNE DI GIARRATANA
COMUNE DI ISPICA
COMUNE DI MODICA
COMUNE DI MONTEROSSO ALMO
COMUNE DI POZZALLO
COMUNE DI RAGUSA
COMUNE DI SCICLI
COMUNE SANTA CROCE CAMERINA
CRAS SRL
FEDERSANITÀ ANCI SICILIA
FONDAZIONE SAN GIOVANNI BATTISTA
FUTURING SRL
GRUPPO DI AZIONE LOCALE TERRA BAROCCA SOCIETA’ CONSORTILE A RESPONSABILITA’ LIMITATA
L’ARGENT
PROVINCIA RAGUSA