Quantum Leap Trend -Tendenza al Salto di Qualità

Ambito: Sviluppo locale

Progetto: In corso

Luogo: Campobello di Licata, Ravanusa (Agrigento)

Contributo: € 800.000

Descrizione:
Il progetto Quantum Leap Trend – QLT mira a promuovere le capacità di progettazione strategica e sostenibile tra i giovani, in particolare nel settore del turismo culturale, quale principale strumento di sviluppo e di programmazione d’area.
La strategia d’implementazione prevede tre linee d’intervento, che intendono incrementare la capacità dei giovani di incidere sul territorio sviluppando la “cultura del progetto”, promuovere l’attrattività dell’area attraverso la valorizzazione della cultura locale, sostenere l’occupazione e la cultura imprenditoriale come risposta al bisogno di inserimento lavorativo.
In seguito ad una fase di indagini conoscitive su giovani, turismo e legalità, il progetto prevede la strutturazione di una rete locale tra 50 soggetti pubblici, privati e del terzo settore del territorio e di un centro di documentazione per la pianificazione, programmazione e progettazione territoriale.
Il progetto prevede, inoltre, azioni di internazionalizzare quali raduni giovanili, laboratori artistici ed eventi di sensibilizzazione sui temi della legalità. Tali iniziative ruoteranno intorno alla creazione di una sagra, un evento che cercherà di aggregare produttori e prodotti per la caratterizzazione del territorio.
Infine, con la finalità di favorire la diversificazione delle scelte professionali dei giovani di Campobello di Licata e Ravanusa, sono previste attività di orientamento scolastico e professionale, esperienze di formazione in azienda, interventi di formazione e tutoraggio per la creazione di 16 nuove PMI giovanili.

Responsabile: ARCHEOCLUB D’ITALIA – CAMPOBELLO DI LICATA

Partner:

  • Arcidiocesi di Agrigento – Caritas Diocesana
  • Associazione Guardare Oltre Le Mafie – G.O.Le.M.
  • Athena Centro socio-culturale educativo ed assistenziale
  • Centro di Ricerche Economiche e Sociali per il Meridione – Cresm
  • Cgia Associazione Provinciale Confartigianato Agrigento
  • Cna Agrigento
  • Comune di Campobello di Licata
  • Comune di Ravanusa
  • Confcooperative Unione Provinciale di Agrigento
  • Confindustria Agrigento
  • Consorzio Agri.Ca Cooperativa Sociale
  • Cooperativa Sociale I.S.T.A.S.
  • Società cooperativa Astra

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese