REST’ingioco “Reti Educative e di Sviluppo Territoriale…in gioco”

Ambito: Educazione dei giovani

Luogo: Napoli, Catania, Bari, Reggio Calabria, Palermo

Contributo: € 320.000,00

Descrizione:
L’obiettivo del progetto è quello di gestire una sperimentazione di “educativa territoriale” su alcuni quartieri “a rischio” in cinque città metropolitane del Sud: Napoli, Reggio Calabria, Bari, Palermo e Catania. Attraverso l’intervento si attiveranno processi finalizzati all’adempimento dell’obbligo scolastico e formativo e, con ciò, alla prevenzione della dispersione scolastica e della devianza minorile. Il progetto prevede di intervenire su 30 ragazzi per ciascuno dei 5 quartieri coinvolti nella sperimentazione (Arghillà a Reggio Calabria, San Pietro a Napoli, San Paolo a Bari, Zisa a Palermo, Librino-S.Giorgio a Catania) e sulle loro famiglie. Le attività prevedono la costruzione partecipata del modello di intervento di “educativa territoriale” e sperimentazioni locali sul modello della ricerca-intervento; tali sperimentazioni prevedono sia un intervento educativo sul sistema locale (quartiere) di riferimento, sia un intervento educativo sui giovani segnalati e selezionati per l’inserimento in Percorsi Educativi Individualizzati, attraverso attività di orientamento ed accompagnamento educativo da parte degli educatori. Verranno inoltre realizzati 5 workshop formativi utili al confronto sulle tematiche emergenti nelle realtà territoriali e sulla definizione del modello di intervento di educativa territoriale.

Responsabile: AL AZIS COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

Partner:

  • MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE
  • CNCA – COORDINAMENTO NAZIONALE COMUNITÀ DI ACCOGLIENZA
  • MARZO 78 COOPERATIVA SOCIALE A R.L. ONLUS
  • PROSPETTIVA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
  • IL MILLEPIEDI SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
  • CAPS – CENTRO AIUTO PSICO-SOCIALE

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese