Riscrivere la città

Ambito: Cofinanziamento

Progetto: In corso

Luogo: Cardito (Na)

Contributo: € 85.000

Descrizione:
Riscrivere la città vuole promuovere la biblioteca di Cardito come centro di un processo comune che, riconoscendo ogni persona, ogni sapere e ogni cultura, rilegge le storie di ognuno, la storia collettiva, le ripensa, le riscrive, progetta il futuro in modo inclusivo e partecipato.
Le azioni del progetto mirano a recuperare le memorie, riportandole in vita attraverso una produzione culturale attenta alle diversità. Verranno offerti strumenti contro gli analfabetismi della comunità locale. La Biblioteca diventa “diffusa”, si apre alla città, istituendo uno Sportello di accompagnamento rivolto ai cittadini, con particolare attenzione ai giovani e agli immigrati. Sono previste azioni di land art, che riportino nel cuore della vita cittadina frammenti di saperi e memorie riproducendo frasi, immagini, suggestioni strappate alla dimenticanza. Saranno organizzati laboratori professionalizzanti che forniranno strumenti nel campo della cultura e del sociale, accompagnando i giovani a creare una cooperativa che possa dare continuità alle azioni progettuali e diventare una professione sostenibile.
Progetto cofinanziato con Fondazione Vodafone Italia.

Responsabile: COOPERATIVA SOCIALE CANTIERE GIOVANI ONLUS

Partner:

ASSOCIAZIONE STELLA ONLUS
COMUNE DI CARDITO – BIBLIOTECA COMUNALE
ISTITUTO COMPRENSIVO “MARCO POLO”
ISTITUTO SCOLASTICO”GALILEO GALILEI”
LICEO ARTISTICO STATALE
PARROCCHIA SACRO CUORE EUCARISTICO
PARROCCHIA SANTUARIO SAN BIAGIO

Altre News

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese