Second life
LUOGO: Bari (Puglia)
CONTRIBUTO: € 210.000,00
DESCRIZIONE:
Il progetto mira a definire un protocollo di intervento condiviso con tutti i soggetti della rete antiviolenza di Bari e a rafforzare i servizi del centro antiviolenza gestito dal soggetto responsabile. Saranno sviluppate azioni specifiche per l’intercettazione di 300 donne che hanno subito violenza, che vivono in quartieri di Bari compromessi (tra cui San Pio) e che difficilmente denunciano i reati subiti. Verrà aperto uno sportello di ascolto che offrirà servizi di accoglienza, consulenza psicologica, legale, ostetrica (stimate 220 beneficiarie nell’arco del progetto) e saranno messe a disposizione case rifugio nei casi in cui l’allontanamento dal maltrattante sia urgente. Sarà avviato un centro pedagogico che accoglierà i minori vittime di violenza assistita.
Saranno coinvolte 30 donne in corsi di formazione mirati e borse lavoro presso le aziende partner: 12 di esse intraprenderanno un percorso di inserimento socio-lavorativo.
Saranno realizzati percorsi formativi per le operatrici del CAV e per tutti i soggetti della rete territoriale antiviolenza (FFOO, magistrati, avvocati, operatori, etc), con l’obiettivo di definire metodologie d’intervento. Nelle scuole saranno realizzati percorsi di educazione alla non violenza, alla relazione sentimentale attraverso il linguaggio di genere e di contrasto agli stereotipi. Grazie al partenariato con il Comune saranno coinvolti docenti e famiglie di asili nido comunali e scuole d’infanzia.
SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE G.I.R.A.F.F.A. ONLUS
PARTNER:
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORTILE POLICLINICO DI BARI
BIELLEBI SRL
CASA DELLE DONNE DEL MEDITERRANEO
COM SCRL
COMITATO PARI OPPORTUNITÀ DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BARI
COMUNE DI BARI
CREIS – CENTRO RICERCA PER L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE
I.C. “DAVANZATI-MASTROMATTEO”
I.C. “JAPIGIA 1 – VERGA”
IDEE
LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI”
ORDINE ASSISTENTI SOCIALI PUGLIA
ORDINE GIORNALISTI DELLA PUGLIA
ORDINE PSICOLOGI REGIONE PUGLIA
REGIONE PUGLIA – GARANTE REGIONALE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA
ROEL ODV
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI “ALDO MORO” – DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI (DISUM)