Spazio Retenoprofit – La Rete delle Associazioni di Volontariato

Ambito: Sostegno a programmi e reti di volontariato

Progetto: In corso

Luogo: Provincia di Catania

Contributo: € 39.000

Descrizione:
Il Programma “Spazio Retenoprofit – La Rete delle Associazioni di Volontariato” prevede di rafforzare la rete, costituire una consulta istituzionale del volontariato intercomunale, sviluppare capacità organizzative e gestionali, favorire lo scambio di buone prassi, incrementare l’attività di comunicazione interna ed esterna.
A tal fine saranno realizzate sia attività di formazione che di sensibilizzazione/informazione. Con l’apertura dello spazio/consulta verranno promosse iniziative di collaborazione, programmazione, scambio di esperienze, di formazione e di aggiornamento tra le associazioni e tra queste e gli EE.LL., elaborando strategie comuni.
Attraverso il portale online della “R.A.V.”, le organizzazioni di volontariato potranno promuovere la propria attività, con l’obiettivo di avviare contatti con altre associazioni su tutto il territorio. Sarà realizzata inoltre un’area riservata, nella quale ogni associazione iscritta potrà gestire documenti ed interagire con altre organizzazioni di volontariato attraverso il forum e/o il servizio della chat.

Responsabile: ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ANDROMEDA ONLUS

Partner:

  • ASSOCIAZIONE ANDROMEDA
  • ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NUESTRO HORIZZONTE VERDE
  • ASSOCIAZIONE IL CERCHIO MAGICO
  • ASSOCIAZIONE L’IMPRONTA ACIREALE
  • ASSOCIAZIONE LA ZATTERA S. MARIA AMMALATI
  • ASSOCIAZIONE MADONNA DELLA TENDA DI CRISTO
  • ASSOCIAZIONE OASI FAMIGLIA
  • ASSOCIAZIONE PER IL VOLONTARIATO NELLE UNITÀ SOCIO SANITARIE – AVULSS
  • ASSOCIAZIONE STRUTTURA COMUNITARIA DI PROMOZIONE UMANA E SOCIALE – SCOPUS
  • ASSOCIAZIONE VIVERE INSIEME
  • ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANA SANGUE
  • AVIS MASCALI
  • CENTRO AIUTO ALLA VITA – CAV; UNIVERSITÀ POPOLARE G. CRISTALDI

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese