Start-up Belice: innovazione ambientale e inclusione sociale nella RNO foce del Belice e dune limitrofe

LUOGO: Castelvetrano (TP); Menfi (AG)

CONTRIBUTO: € 220.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto, che agisce nella Riserva regionale Foce del Fiume Belice e dune limitrofe, propone di intervenire sulle tematiche della biodiversità e del dissesto idrogeologico del territorio, con particolare riferimento ai sistemi di smaltimento della Posidonia oceanica, pianta acquatica fondamentale nel contrastare l’erosione della costa che necessita però di specifiche misure di trattamento.

L’obiettivo di riduzione dei rischi ambientali verrebbe perseguito attraverso interventi sperimentali di preservazione della riserva (smaltimento della posidonia per la realizzazione ecosostenibile di passerelle pedonali anche per disabili, di nuova segnaletica e di biostuoie in Posidonia protettive per le dune di sabbia), sensibilizzazione delle comunità locali e dei giovani sulle tematiche ambientali, promozione turistica e fruibilità accessibile e sostenibile.

A valle della formazione di 5 giovani laureati, si intende, inoltre, creare due nuove start-up, la prima impegnata nel trattamento della Posidonia oceanica in un’ottica di bioedilizia e la seconda nella gestione di servizi di promozione turistica e accompagnamento per turisti – normodotati e con disabilità.

Sono, infine, previste attività didattiche, di sensibilizzazione e comunicazione a favore di 1.000 studenti.

SOGGETTO RESPONSABILE: AIAS ONLUS SEZIONE DI CASTELVETRANO

PARTNER:

COMUNE DI CASTELVETRANO
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SUD SUD
CRESM – CENTRO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI PER IL MERIDIONE – SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
RINNOVA
F.A.T.A. SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI
MAGHWEB

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

    Il progetto MutaMenti ha partecipato al WeCare Festival, l’evento che ha celebrato Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, un appuntamento...

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese