Terra Felix

Ambito: Patrimonio storico-artistico e culturale

Luogo: Napoli, Caserta

Contributo: € 374.500,00

Descrizione:

Obiettivo del progetto è quello di creare l’ “Ecomuseo della Campania Felix”, un polo culturale di riferimento per la sensibilizzazione e la promozione dell’ambiente, delle tradizioni artigianali, agro-alimentari ed eno-gastronomiche del territorio all’interno del complesso di Teverolaccio nel comune di Succivo (CE).

L’iniziativa prevede le seguenti attività: a) la realizzazione di un centro di documentazione della cultura rurale campana, arricchito da testimonianze fotografiche e descrittive di tradizioni, credenze, usi e costumi locali; b) la realizzazione di uno spazio espositivo ospitante una collezione di arnesi e strumenti agricoli tradizionali; c) l’attivazione di percorsi formativi, per il recupero della coltura e della “vite maritata”; d) la promozione e la realizzazione di visite guidate alla riscoperta delle antiche colture, come l’asparago e il vino asprinio; e) la realizzazione di un sito internet dedicato all’Ecomuseo virtuale. Infine, il progetto prevede la ristrutturazione del complesso di Teverolaccio che ospiterà l’Ecomuseo e conseguentemente la realizzazione e gestione di un calendario di eventi, mostre, tavoli informativi e convegni che si svolgeranno nella sala conferenze esistente nel complesso di Teverolaccio.

Responsabile: LEGAMBIENTE CAMPANIA

Partner:

  • COMUNE DI SUCCIVO
  • ASSOCIAZIONE GEOFILOS – CIRCOLO LEGAMBIENTE
  • PARROCCHIA DELLA TRASFIGURAZIONE
  • EDIL ATELLANA SOCIETA’ COOPERATIVA
  • FEDERAZIONE REGIONALE CAMPANA DELLE ASSOCIAZIONI DEGLI HANDICAPPATI E DELLE LORO FAMIGLIE – FEDERHAND – O.N.L.U.S./FISH CAMPANIA
  • CIA – CONFEDEREZIONE ITALIANA AGRICOLTORI INTERPROVINCIALE NAPOLI-CASERTA
  • CANTIERE GIOVANI SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
  • COMITATO DON PEPPE DIANA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
  • A. U. S. ARCHITETTURA E URBANISTICA SOSTENIBILE
  • ASSOCIAZIONE UNPLI CASERTA
  • ASSOCIAZIONE LIBERARCHEOLOGIA

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese