Together For Tavolara

AREA PROTETTA: AREA MARINA PROTETTA TAVOLARA – PUNTA CODA CAVALLO

LUOGO: OLBIA TEMPIO

CONTRIBUTO: € 125.000

DESCRIZIONE:

La proposta intende favorire la conservazione del patrimonio naturale dell’area protetta adottando la tecnica della citizen science. Questo strumento prevede la sensibilizzazione dei residenti, soprattutto studenti e appassionati di immersioni subacquee, attraverso azioni di formazione (educazione non formale) sulle problematiche relative alle specie alloctone e il coinvolgimento in attività pilota di raccolta dati e monitoraggio delle specie e habitat presenti nel parco.
Il progetto, della durata di 2 anni, ha l’obiettivo di promuovere l’impegno civico della popolazione locale nella tutela delle aree interessate attraverso azioni di ricerca, controllo e monitoraggio a mare e a terra e favorendo una partecipazione attiva dei cittadini nella protezione dell’ambiente. Le macro-linee di intervento sono 4: educazione non formale, attività subacquee, vela e analisi e raccolta dati (mappatura specie endemiche ed eradicazione di quelle aliene, modalità di campionamento, inserimento dati nel sistema informativo GIS).
Il numero dei beneficiari diretti previsti sarà di 2.000 persone (studenti e cittadini), mentre i partner prevedono di raggiungerne altre 10.000 tramite attività di comunicazione e condivisione dei contenuti e risultati raggiunti dal progetto.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE MINE VAGANTI ONG

PARTNERSHIP:

AREA MARINA PROTETTA TAVOLARA PUNTA CODA CAVALLO
ASSOCIAZIONE BE THE CHANGE ASD
CENTRO NAUTICO DI LEVANTE
COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO
COMUNE DI OLBIA
COMUNE DI SAN TEODORO
ITCG DEFFENU
REEF CHECK ITALIA
SLOWDIVE ASSOCIAZIONE CULTURALE SPORTIVA DILETTANTISTICA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI “UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI”

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese