Turismo responsabilmente

LUOGO: Sardegna – Sassari
CONTRIBUTO: € 230.000

DESCRIZIONE:

Il progetto è rivolto ai detenuti ammessi alle misure alternative alla detenzione che provengono dagli istituti penitenziari del nord della Sardegna, prevedendo per 20 di loro un corso di formazione per l’inserimento lavorativo nel settore turistico.
In particolare, verrà aperto nel comune di Sorso (SS), nell’area dello Stagno e Ginepreto di Platamona, un punto ristoro per i turisti e per chi vuole godere del parco. Sarà inoltre creato un punto informazioni, per fornire indicazioni su itinerari e siti di interesse naturalistico, paesaggistico, storico e turistico.
Per promuovere le attività progettuali verrà realizzato un sito web, che consentirà anche la prenotazione dei servizi (ristorante, noleggio biciclette, iscrizione per la partecipazione ad eventi), e saranno organizzate iniziative come ciclo-pedalate di gruppo, giornate di promozione del cibo locale, laboratori di educazione alimentare, passeggiate notturne con visite guidate, ecc. Per i più piccoli e le scolaresche, inoltre, sono previsti laboratori di educazione ambientale, fotografia, ecc.
I beneficiari, suddivisi in gruppi in base alle aree di lavoro, alle competenze ed inclinazioni personali, verranno supportati economicamente attraverso borse lavoro.
Il progetto, inoltre, offrirà percorsi di rieducazione, di partecipazione attraverso la pet therapy (il rapporto con gli animali da compagnia si rivela, infatti, efficace nella modifica degli stati affettivi, nel miglioramento delle funzioni cognitive dell’interazione sociale, con effetti positivi sul comportamento sia a livello neuropsicologico che psico-sociale) e servizi di accoglienza e sostegno psicologico, per i beneficiari e per le loro famiglie.

RESPONSABILE: ANDALAS DE AMISTADE COOPERATIVA SOCIALE CONSORTILE

PARTNER:

A.S.D. PROGETTO ALBATROSS
CASA CIRCONDARIALE DI SASSARI-BANCALI
COMUNE DI SORSO
U.E.P.E. DI SASSARI

Altre News

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Il “Giardino Ritrovato”

L’inclusione sociale del caregiver nonché del proprio familiare ammalato non può che passare attraverso iniziative di aggregazione per sensibilizzare e coinvolgere la...

Progetto: Mai più soli

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese