Social-Mente

Ambito: Volontariato

Luogo: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia

Contributo: € 110.000,00

Descrizione:

Il programma intende dare una risposta concreta al bisogno di socializzazione e apprendimento delle persone anziane (ma anche dei cittadini adulti, immigrati e giovani NEET con livelli culturali ed economici bassi e medio-bassi) attraverso il consolidamento e lo sviluppo dell’azione della rete Auser nelle regioni meridionali coinvolte. La proposta prevede, in particolare:

  • la costituzione di un sistema integrato di governance regionale/nazionale per la gestione del programma;
  • la definizione di due percorsi formativi, uno diretto ai 30 docenti che saranno successivamente impegnati nelle attività formative sperimentali previste dal progetto; l’altro rivolto a 30 dirigenti e 120 volontari regionali (sulle modalità di approccio e di coinvolgimento di adulti e anziani in attività socio-culturali);
  • il contatto e la presa in carico del target individuato (anziani) attraverso la diffusione di informazioni e di iniziative socio-culturali e la realizzazione di un’indagine che coinvolgerà 500 persone per un’analisi dei fabbisogni di socializzazione e apprendimento;
  • la sperimentazione di 10 percorsi formativi formali – non formali (2 per regione) con metodologie socializzanti e interattive a favore di 150 persone (anziani, immigrati, NEET);
  • il potenziamento degli strumenti informatici della rete per favorire lo scambio di buone pratiche, informare dell’esperienza in corso e come supporto e-learning;
  • la costruzione di reti territoriali di apprendimento con le istituzioni e le organizzazioni no-profit locali per avviare una rete territoriale dell’offerta formativa integrata.

Soggetto responsabile:

FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI AUSER DI VOLONTARIATO ONLUS

Rete: 

AUSER BASILICATA
AUSER CAMPANIA
AUSER PUGLIA
AUSER REGIONALE CALABRIA
AUSER VOLONTARIATO DI SICILIA

Altre News

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese