Il polo lucano dell´accoglienza, della cultura e del turismo sociale!

Ambito: Sviluppo locale

Progetto: In corso

Luogo: Castelgrande, Muro Lucano (Potenza)

Contributo: € 800.000

Descrizione:
Il progetto intende dotare il territorio di capacità progettuali, servizi e strumenti in grado di promuovere un modello di sviluppo locale, policentrico e solidale. Attraverso investimenti sulla qualità dell’ambiente sociale, s’intende accrescere l’appetibilità residenziale ed insediativa dell’area e favorire l’accesso della popolazione locale alle nuove opportunità di finanziamento previste dalle azioni di sostegno della programmazione regionale, nazionale e comunitaria.
La strategia d’intervento è quella di sviluppare iniziative ed azioni basati sul messaggio sociale di San Gerardo Maiella e rivolti a valorizzare le caratteristiche storico-culturali, naturalistiche e religiose del territorio, attraverso tre assi d’intervento principali: Accoglienza, Cultura e Turismo Sociale.
Attraverso un intervento di recupero dell’ex Ospedale Diocesano e dell’ex Casa canonica di Muro Lucano si prevede di realizzare un sistema di accoglienza per soggetti a rischio di esclusione sociale, quali madri con figli in difficoltà, immigrati, anziani e disabili.
Il patrimonio storico-religioso, ambientale e naturalistico, del territorio sarà valorizzato attraverso eventi e interventi di animazione territoriale, laboratori per il recupero delle tradizioni storico-culturali locali, studi ed analisi su temi paesaggistici e ambientali, attività didattiche e di promozione.
Infine, partendo dai servizi di accoglienza e dall’offerta culturale del territorio, si intende strutturare nei comuni di Muro Lucano e Castelgrande un Sistema Turistico Locale fondato su itinerari turistico – religiosi, paesaggistici e naturalistici. Il progetto intende offrire servizi di assistenza e accoglienza per 200 nuclei familiari in difficoltà, 150 cittadini di origine straniera e oltre 150 utenti anziani o disabili.

Responsabile: Associazione Murese di volontariato San Gerardo Maiella

Partner:

  • Associazione centro sportivi italiani- Acsi -Comitato provinciale di Potenza
  • Associazione Circolo Anspi Mons. G. Scarlata
  • Associazione Compagnia Opera
  • Associazione culturale Centro Iniziative Sociali- C.I.S.
  • Associazione culturale Guglielmo Gasparrini – Sommo botanico
  • Associazione culturale Piccolo Teatro Murese
  • Associazione di promozione sociale Centro Italiano Femminile – C.I.F.
  • Associazione di promozione sociale Circolo Muro Acli Service
  • Associazione di protezione civile Muro Lucano – Gruppo Lucano
  • Associazione di volontariato Cuori Muresi
  • Associazione Filemone – Comitato di promozione per l’integrazione tra i popoli
  • Associazione nazionale per la tutela e la valorizzazione dei formaggi Sotto il Cielo Onlus- – ANFoSC Associazione Primula
  • Associazione Speleo Club Marmo Platano 2007 – SCMP
  • Associazione Unitre – Sezione Di Muro Lucano
  • Azienda di Promozione Territoriale – A.P.T. Basilicata
  • Comune di Castelgrande
  • Comune di Muro Lucano
  • Fondazione Zetema
  • Parrocchia San Gerardo Maiella
  • Parrocchia San Marco Evangelista
  • Parrocchia San Nicola e Camera
  • Parrocchia Santa Maria Assunta
  • Parrocchia Santa Maria del Carmine
  • Parrocchia Santa Maria delle Grazie
  • Parrocchia Sant’Andrea Apostolo
  • Pro loco di Castelgrande
  • Pro loco Murese
  • Regione Basilicata
  • Soprintendenza Per i Beni Archeologici della Basilicata – Direzione per i beni culturali e paesaggistici; Volontari italiani del sangue – A.V.I.S. – sezione comunale di Muro Lucano
  • W.A.L.L. Cooperativa Sociale

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese