AvVISTA nel PARCO

Ambito: Tutela ambientale

Progetto: Concluso

Luogo: Parco Naturale Regionale Costa Otranto – S. Maria di Leuca e Bosco di Tricase

Contributo: € 400.000,00

Descrizione:

Le Torri Costiere della linea Otranto-Leuca, che interessa il Parco Naturale Regionale Costa Otranto – S. Maria di Leuca e Bosco di Tricase, possono divenire elemento identitario nell’azione di sensibilizzazione della popolazione locale. Le torri (antiche postazioni di avvistamento) potranno essere riutilizzate per veicolare temi diversi quali la storia, l’archeologia, la natura (flora e fauna) ma, soprattutto, potranno essere rilanciate per valorizzare il Parco e le sue risorse, preservandolo e tutelandolo dal rischio incendi.

L’iniziativa prevede le seguenti macroazioni: a) realizzazione di una piattaforma per la progettazione delle azioni da mettere in atto in tema di educazione e sensibilizzazione ambientale; b) seminari e convegni che avranno lo scopo di far conoscere e avvicinare all’iniziativa la cittadinanza locale e soprattutto i giovani dell’area interessata, c) formazione ed educazione ambientale che verrà realizzata nelle scuole del territorio e che, al termine del percorso formativo, prevederà la possibilità di stage per gli studenti; d) elaborazione del progetto antincendio definitivo ed esecutivo per la pianificazione delle azioni di prevenzione degli incendi; e) infrastrutturazione del parco attraverso segnaletica, punti di approvvigionamento, varchi controllati e strutture di avvistamento; f) restauro ambientale, realizzato attraverso la piantumazione degli alberi.

Responsabile: UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI (UISP) – COMITATO PROVINCIALE LECCE

Partner:

  • ASSOCIAZIONE SCUOLA E LAVORO
  • CONSORZIO PER LA GESTIONE PROVVISORIA DEL PARCO
  • LA TORRE ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE
  • PRO LOCO LEUCA
  • PROCIV – ARCI TRICASE
  • PROJECT LAB SOCIETA’ COOPERATIVA A RL
  • ULISSIDE SOCIETÀ COOPERATIVA ONLUS

Altre News

18 Settembre 2025

Premio Letterario Energheia 2025

Consegnate a 14 giovani finalisti le gift card per l’acquisto di libri messe a disposizione da Fondazione con il Sud e Con Magazine

12 Settembre 2025

Eventi conclusivi del progetto Sofigreen

Con due eventi, uno a Messina il 23 settembre e uno a Roma il 26, si conclude il progetto europeo SOFIGREEN, che ha l'obiettivo di supportare le imprese sociali nella transizione ecologica

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese