BA.S.E. – Balice Smart Environment

AREA PROTETTA: PARCO NATURALE REGIONALE LAMA BALICE

LUOGO: BARI

CONTRIBUTO: € 235.000

DESCRIZIONE:

Il progetto intende incrementare la fruizione, la tutela e la valorizzazione dell’area protetta, principalmente attraverso:
1) la co-progettazione e l’allestimento di un Centro di Educazione Ambientale (il CEA “Lama Balice”) e l’organizzazione di percorsi di educazione ambientale per scuole, ricercatori e università, corredati da iniziative seminariali, workshop e residenze scientifiche per naturalisti, geologi, biologi ambientali, architetti paesaggisti (forte focus sul tema paleontologico);
2) la co-progettazione e la realizzazione di percorsi sentieristici ad elevata accessibilità per i diversamente abili, paesaggisticamente compatibili e corredati da segnaletica di nuova generazione a mezzo QR Code e web APP;
3) la realizzazione di presidi tecnologici (centrali termo-pluviometriche) e sistemi avanzati di ‘monitoraggio partecipativo’ del territorio a mezzo droni aerei e web APP con georeferenziazione dal basso, con attività di formazione e trasferimento di competenze agli ordini forestali e disseminazione delle buone pratiche di autotutela attiva e comunitaria;
4) la realizzazione di sistemi avanzati di agricoltura di precisione a mezzo droni aerei per l’innovazione del processo in agricoltura (controllo della crescita delle piante, dello stress idrico, della carenza di azoto, della presenza di malattie). E’ prevista anche l’attivazione di un consorzio agricolo o cooperativa di comunità, la redazione di un disciplinare e la promozione di un marchio di qualità a filiera corta.

SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE BIOLOGI AMBIENTALISTI PUGLIESI

PARTNERSHIP:

ASSOCIAZIONE BIOLOGI AMBIENTALISTI PUGLIESI
CAEB CLUB ACQUARIOLOGICO ERPETOLOGICO BARESE
CENTRO D’ARTE 89
COMUNE DI BARI – PARCO NATURALE REGIONALE LAMA BALICE
COOPERATIVA TRACCEVERDI
INNOVATIO APULIA
SIGEA SOCIETÀ ITALIANA DI GEOLOGIA AMBIENTALE
SMALL SOFT METROPOLITAN ARCHITECTURE & LANDSCAPE LAB

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

23 Settembre 2025

Germogliazioni. Giovani primavera di comunità

Al via la campagna promossa da Acri e Assifero in occasione della giornata europea delle Fondazioni per valorizzare i progetti che creano nuove opportunità per i giovani.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese