CON IL SUD, CAMBIARE IL FUTURO: IL BILANCIO

BARI - 28 Ottobre 2013

Quattro giorni (Bari 11-12 e 18-19 ottobre) all'insegna della "partecipazione", oltre 3000 presenze, 6 location coinvolte, 16 incontri e 19 eventi tra laboratori, mostre e spettacoli, 86 relatori intervenuti tra cui il premio Nobel per l'Economia Eric Maskin, il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, il Ministro della culura Massimo Bray, il Sindaco di Bari  Michele Emiliano, il Presidente dell'Acri Giuseppe Guzzetti, il Presidente della Fondazione CON IL SUD Carlo Borgomeo, l'Editore Alessandro Laterza, il linguista Tullio De Mauro, gli scrittori Corrado Augias ed Erri De Luca, l'editorialista del Corriere della Sera Antonio Polito

E’ il bilancio della manifestazione "CON IL SUD, cambiare il futuro" promossa dalla Fondazione CON IL SUD in collaborazione con il X Forum del Libro Passaparola e ospitato dalla città di Bari nei due week-end 11-12 e 18-19 ottobre.  

Gli incontri si sono tenuti attraverso una nuova modalità di confronto e di condivisione di idee ed esperienze concrete per promuovere percorsi di innovazione e coesione sociale, coniugando il tema del “fare comunità”, affrontato nella prima due giorni, con la promozione della cultura e in particolare con la necessità di “investire in conoscenza”, discussa nel secondo fine settimana, come indispensabili premesse per lo sviluppo. Tante le voci concordi nel sostenere che cambiare il futuro non solo è possibile, ma è anche necessario per il Paese e non solo per il Mezzogiorno: dalle relazioni del Nobel Maskin e del Governatore Visco, agli interventi di rappresentati del mondo economico, sociale e della cultura, alle tante testimonianze di progetti esemplari e di interventi in rete avviati al Sud e nel resto d’Europa.

La sintesi di Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione CON IL SUD:
“In questi quattro giorni intensi abbiamo raccontato e condiviso delle storie e delle esperienze concrete molto belle e significative, idee e visioni di un futuro possibile per il nostro Paese, con una grande partecipazione soprattutto di ragazzi. E' emerso come cultura e sociale siano le facce della stessa medaglia, ovvero di quella idea di sviluppo che andrebbe convintamente sostenuta e promossa, attraverso scelte coraggiose e responsabili. Partendo dalla consapevolezza che contrastare la dispersione scolastica, promuovere la legalità, i beni comuni, il welfare di comunità, valorizzare la lettura e la cultura sono condizioni necessarie per creare  sviluppo, abbiamo dimostrato attraverso incontri, relazioni, interventi che non solo sono importanti, ma che rappresentano delle vere priorità per il Sud e, in generale, per l'Italia.”

Sul sito www.conilsud.it i resoconti delle singole giornate, l'elenco dei protagonisti, i video degli interventi e dei principali eventi.

Su twitter i commenti e la cronaca della manifestazione con #conilsud2013 e #cambiareilfuturo

Le foto >>

I video>>

 

Altre News

4 Novembre 2025

Segnalate i vostri pacchi natalizi

La Fondazione invita progetti e organizzazioni sostenute a segnalare pacchi natalizi. Le iniziative saranno promosse attraverso un'area dedicata.

14 Ottobre 2025

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti

Selezionati con il bando “Biblioteche e comunità” per valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nelle regioni meridionali, con particolare attenzione alle aree interne e periferiche.

7 Ottobre 2025

Lecce, il castello Carlo V si apre alla città

Presentato il nuovo progetto di gestione del Castello Carlo V, nato dall'accordo tra la Direzione Regionale Musei Puglia e "Open Castle", con il sostegno di Fondazione con il Sud

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese