Le Fondazioni per l’Emilia Romagna

ROMA - 5 Giugno 2012

A poco più di tre anni dal loro intervento a favore dell’Abruzzo, le Fondazioni di origine bancaria si impegnano di nuovo in un’iniziativa di sistema per intervenire nella drammatica situazione emergenziale che coinvolge le popolazioni colpite dal sisma di questi giorni in Emilia Romagna.

Il Comitato di Presidenza dell’Acri ha deciso una raccolta di fondi presso le proprie Associate, che dovrebbe attestarsi intorno ai 6 milioni di euro. Queste risorse verranno finalizzate verso iniziative puntuali e mirate, che saranno individuate sulla base di valutazioni congiunte con l’Associazione Regionale delle Fondazioni dell’Emilia Romagna, nell’ambito della quale è stato costituito un gruppo di lavoro composto dai rappresentanti delle Fondazioni direttamente presenti nei territori interessati dal terremoto.

Una particolare attenzione si intende dare al sostegno dell’economia locale, la cui tenuta è fondamentale per l’occupazione e la ripresa di quei territori, nonché per l’Italia stessa. Né mancherà l’attenzione al recupero dei beni storico artistici danneggiati dal terremoto, ma di eventuali interventi al riguardo potranno farsi carico singole Fondazioni, con scelte e stanziamenti individuali.

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese