Legalità e sviluppo

NAPOLI - 21 Marzo 2009

Fondazione per il Sud, il 21 marzo a Napoli con Libera. Contro le mafie, per la legalità e lo sviluppo. Il 19 marzo a Casal di Principe (CE) è stato dato il via al progetto LA MOZZARELLA DELLA LEGALITÀ, una “iniziativa esemplare” sostenuta dalla Fondazione e realizzata da Libera per l’utilizzo sociale e produttivo di terreni, masserie e allevamenti bufalini confiscati alla camorra. Il 21 si discuterà dell’iniziativa nel seminario promosso da Libera sull’uso sociale dei beni confiscati alle mafie.

Nelle terre di don Peppe Diana, il parroco assassinato dalla Camorra quindici anni fa, sui beni confiscati al clan dei Casalesi, sorgerà un’impresa sociale per la produzione della “mozzarella più buona del mondo”, per il suo inconfondibile gusto ma soprattutto per il suo sapore di libertà e giustizia. Il progetto prevede appunto la costituzione di una cooperativa sociale di tipo B, con l’inserimento lavorativo di persone in condizioni di svantaggio sociale, che dovrà gestire il piano d’impresa di una fattoria sociale con caseificio didattico, realizzato su diversi beni confiscati alla camorra nel casertano, per promuovere la tradizione e i mestieri legati alla filiera della mozzarella in chiave di sostenibilità ambientale.
Per la produzione dei prodotti caseari a marchio Libera Terra saranno utilizzate tecnologie produttive innovative e fonti di energia rinnovabili, sole e biogas. Inoltre, la cooperativa promuoverà forme di turismo responsabile ed eventi didattici mirati, tra cui una mostra sui mestieri legati alla produzione della mozzarella di bufala e un Festival dell’impegno civile.

In occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime”, il 21 marzo a Napoli, la Fondazione parteciperà al seminario “Simboli e Risorse di Comunità Libere: l’uso sociale dei beni confiscati alle mafie”, a cura del settore Beni Confiscati di Libera. L’evento si terrà presso il Teatro Mercadante.
Saranno presenti Antonio Maruccia (Commissario di Governo straordinario per i beni confiscati), Carlo Alfiero (Presidente della Fondazione per il Sud), Tiziana Apicella (Libera Napoli), Giampiero Calzolari (Presidente di Cooperare con Libera Terra), Mauro Baldascino (Libera Caserta), Lucia Rea (Consorzio Sole), Enrico Tedesco (Regione Campania). Coordina Davide Pati (Ufficio Beni confiscati, Libera). Durante l’incontro saranno presentati la ricerca effettuata nella provincia di Napoli e il percorso per la costituzione della cooperativa Libera Terra in provincia di Caserta.

Altre News

8 Agosto 2025

Chiusura estiva

Gli uffici della Fondazione con il Sud resteranno chiusi dal 11 al 22 agosto

16 Luglio 2025

Viaggio nel Salento dei Paduli

Giornalisti e rappresentanti di fondazioni hanno conosciuto da vicino il progetto Santi Paduli, per la rigenerazione di comunità e paesaggio

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Wazamba Casino: Συμβουλές Wazamba σχετικά με GR Demo Φρουτάκια καθώς και Ελλάδα Δοκιμαστικές GR για Ελλάδα Slots με Μεγάλες Αποδόσεις GR για Καζίνο GR και Slots.

Το Wazamba Casino έχει εξελιχθεί σε μεταξύ τα πιο δημοφιλή καζίνο στο διαδίκτυο παγκοσμίως, και ιδιαίτερα στην Ελλάδα. Με μια μεγάλη γκάμα,...

Progetto: Oltre le Barriere

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese