Linee di intervento 2009

ROMA - 8 Gennaio 2009

Mediazione culturale, accoglienza/integrazione degli immigrati e sviluppo, qualificazione e innovazione dei servizi socio-sanitari.
Con l’approvazione del “Documento Programmatico Annuale 2009”, avvenuta nel dicembre scorso, nel nuovo anno la Fondazione si propone di concentrare la propria azione sugli ultimi due ambiti di intervento ancora da attivare, focalizzando il proprio sostegno su un tema principale per ciascuno di essi, al fine di realizzare iniziative significative, esemplari e visibili.
Nello specifico, la Fondazione rivolgerà la propria attenzione su:

– la promozione dell’integrazione culturale e il sostegno alla formazione scolastica e professionale dei giovani immigrati di seconda generazione (nati in Italia o arrivati in giovane età);
– il sostegno ai disabili (incluso il disagio psichico) e agli anziani non autosufficienti, nell’ambito dello sviluppo, qualificazione e innovazione dei servizi socio-sanitari.

I bandi relativi alle due iniziative sopra indicate verranno emessi nella primavera del 2009.

La Fondazione, inoltre, promuoverà azioni selettive per dare continuità alle linee di intervento attivate nel 2007 (educazione dei giovani e sviluppo del capitale umano di eccellenza) e nel 2008 (cura e valorizzazione dei beni comuni e proposte di sviluppo locale).
In tali ambiti, la Fondazione intende operare attraverso tre azioni specifiche:
– un bando che preveda un’azione integrata di formazione di eccellenza e di tutela e valorizzazione dei beni comuni affrontando due tematiche di particolare rilevanza per il Mezzogiorno: la tutela e la gestione delle risorse idriche e il sostegno alle energie rinnovabili;
– un bando mirato a favore del contrasto alla dispersione scolastica;
– un bando aperto su proposte di sviluppo locale, non vincolato a specifici temi, che, come nel 2008, si concentrerà su circoscritte aree locali caratterizzate da maggior disagio sociale e economico, ma con una consolidata presenza dell’associazionismo.

Tali iniziative verranno pubblicate nel corso dell’estate 2009.

La Fondazione, infine, conferma l’impegno per promuovere la costituzione di Fondazioni di Comunità, attraverso il raddoppio delle risorse raccolte a patrimonio, nell’ottica di favorire uno sviluppo endogeno del Mezzogiorno.

Altre News

28 Aprile 2025

Comunicare vuol dire fiducia

Pubblicato il volume di Fabrizio Minnella sulla comunicazione sociale, edito da Rubbettino e realizzato in collaborazione con la Fondazione Con il Sud

2 Aprile 2025

Ager guarda al futuro dell’alimentazione

30 progetti di ricerca scientifica candidati per un valore complessivo di circa 18 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 1,5 milioni di euro.

19 Marzo 2025

Nuova iniziativa Beni Confiscati

2 mln di euro per valorizzare i beni confiscati alle mafie, con un nuovo “regolamento” rivolto a enti di terzo settore non ancora sostenuti dalla Fondazione per questo percorso civile in rete.

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese