INCONTRIAMOCI

LUOGO: Crotone

CONTRIBUTO: € 100.000,00

DESCRIZIONE:

Il progetto intende sostenere e rafforzare la gestione del Museo e dei Giardini di Pitagora a Crotone, valorizzando e capitalizzando il lavoro del Consorzio Jobel sul territorio. Si prevede di potenziare la qualità dei servizi attualmente offerti, al fine di rafforzare l’identità del museo e dei giardini e identificarli come punto di riferimento aggregativo e culturale non solo per i quartieri marginali in cui si inseriscono (San Francesco e Acquabona) ma per l’intera città. Il Parco Pitagora diventerà un’officina di promozione socio-culturale.

Il potenziamento della gestione si realizzerà attraverso l’implementazione di nuove attività educative, la dotazione di attrezzature adeguate e una gestione professionale con operatori ed esperti del mondo dell’educazione e della cultura. Verranno promossi processi di inclusione sociale e lavorativa, con il coinvolgimento di diversi attori del territorio (enti locali, aziende, enti del terzo settore).

Complessivamente si prevede il coinvolgimento di 60 ragazzi in attività di co-progettazione e utilizzo degli spazi museali, la stabilizzazione lavorativa di 6 persone in stato di svantaggio e l’attivazione di 4 borse lavoro.

SOGGETTO RESPONSABILE: Consorzio di cooperativa sociali Jobel

PARTNER:

ASSOCIAZIONE CULTURALE SORGENTE DELLE ARTI
GAL KROTON

Progetto cofinanziato in collaborazione con Fondazione Vismara

 

Altre News

Esperienze con il sud

I blog dei progetti

Visita il sito

Appuntamenti

Visualizza: giorno / mese